Il polpettone agli spinaci è un piatto unico saporito e sostanzioso, molto semplice da preparare. Gli spinaci freschi sono la verdura protagonista di questo secondo piatto, ma potete anche usare gli spinaci surgelati.
La ricetta è molto versatile e si presta a diverse varianti: potete infatti aggiungere altre verdure come le zucchine o i piselli, oppure del formaggio come la mozzarella o il provolone. Se volete una versione ancora più ricca, potete aggiungere della salsiccia o del pancetta.
Si tratta di un piatto completo che può essere servito sia come secondo piatto che come piatto unico. È ottimo sia servito freddo che caldo, accompagnato da un contorno di insalata fresca.
Ingredienti per 4 persone
Per il polpettone:
350 g di carne macinata mista
500 g di spinaci freschi (peso già puliti e lavati)
70 g di pangrattato alle erbe
30 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
1 spicchio di aglio
Prezzemolo
Sale alle erbe
Un pizzico di noce moscata grattugiata
Pepe
Per il contorno:
6 zucchine piccole
1 cipolla di Tropea
1 peperoncino
Sale
Olio evo
Preparazione del polpettone agli spinaci
Lessare gli spinaci e strizzarli molto bene, tritare l’aglio e il prezzemolo e amalgamare bene tutti gli ingredienti per il polpettone.
Sistemare il composto in uno stampo per plumcake unto e cosparso di pangrattato oppure rivestito di carta forno e cuocere a 170° per 30 minuti circa.
Nel frattempo affettare sottilmente la cipolla e farla rosolare brevemente in poco olio, aggiungere le zucchine tagliate a dadini e il peperoncino spezzettato, salare e cuocere 7 o 8 minuti per avere le zucchine un po’ al dente, se invece le preferite un po’ più cotte continuare la cottura per qualche minuto ancora.
Qualche approfondimento sugli spinaci
Gli spinaci sono una verdura che appartiene alla famiglia delle cicorie e che si presenta come una pianta erbacea con foglie di colore verde intenso. Questa verdura è molto ricca di proprietà benefiche per la salute e può essere consumata sia cruda che cotta.
Sono una delle verdure più ricche di nutrienti e contengono elevate quantità di vitamine A, C ed E, oltre ad altri importanti composti come il ferro, il calcio e il magnesio. Questa verdura è quindi particolarmente consigliata per chi soffre di anemia o di problemi legati alla cattiva circolazione.
Inoltre, gli spinaci sono un ottimo alleato per la salute del cuore in quanto contribuiscono a ridurre il colesterolo cattivo e a mantenere i livelli di trigliceridi nella norma.
Per approfittare al meglio delle proprietà degli spinaci, è consigliabile consumarli crudi in insalata o nei centrifugati, oppure cotti in modo da preservarne tutte le vitamine e i minerali.