Polpo e cous cous

0
77
Polpo e cous cous

Una ricetta decisamente mediterranea, polpo e cous cous.

La ricetta del polpo e cous cous è una deliziosa pietanza che si può preparare in pochi e semplici passaggi. Il cous cous, ottimo sostituto del riso, è un alimento molto leggero e salutare, mentre il polpo è una prelibatezza da non perdere. Questa pietanza è perfetta da servire come piatto unico o come contorno.

Il polpo affogato lo si prepara in Puglia. Con il gustoso brodo si può condire il cous cous ed il risultato è davvero piacevole.

Ingredienti per 4 persone

1 kg piccoli polpi
2 spicchi d’aglio
100 g polpa di pomodoro
4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
prezzemolo una manciata
1 peperoncino fresco
1 bicchiere d’acqua
200 g cous cous precotto
2 cucchiai d’olio extrav.
sale e pepe q.b

Preparazione polpo e cous cous

Per prima cosa pulite i polpi e lavateli bene. In una casseruola mettete l’olio, la polpa di pomodoro, l’aglio, il peperoncino, il timo, l’acqua e il polpo. Mettete a cuocere su fuoco dolce per una mezz’ora. Aggiustate di sale e spegnete.

In una padella antiaderente fate tostare il cous cous con 1 cucchiaio d’olio. Aggiungete 200 g d’acqua bollente coprite e fate riposare per 2 minuti. Poi aggiungete una noce di burro e sgranatelo con una forchetta.

Coprite e fate riposare ancora 8 minuti. Sgranatelo nuovamente.
Trasferitelo in una ciotola capiente e su questo versate il brodo e i polpi. Guarnite con timo o prezzemolo e servite caldo.

Qualche approfondimento sul polpo

I polpi sono tra gli animali più affascinanti e misteriosi del mondo marino. Questi esseri dalla forma bizzarra e dai movimenti eleganti sono dotati di una forza sorprendente e di una capacità di adattamento che li rende degli ottimi sopravvissuti in ambienti estremi.

Sono animali molto antichi, infatti si ritiene che siano tra i primi vertebrati ad aver colonizzato gli oceani. Sono dotati di una simmetria bilaterale e di un corpo cilindrico che può raggiungere i 2 metri di lunghezza. La maggior parte dei polpi vive in fondali rocciosi o fangosi, ma alcune specie sono in grado di vivere anche in acque poco profonde.

Questi sono anche animali molto sensibili e sono in grado di percepire le vibrazioni e i suoni che provengono dall’esterno. Questa capacità di percezione è dovuta alle loro grandi orecchie che si trovano all’interno del loro corpo. I polpi sono inoltre in grado di percepire la luce e di reagire agli stimoli luminosi. Sono molto intelligenti in grado di risolvere problemi complessi e di utilizzare strumenti per soddisfare le loro necessità. Inoltre, sono in grado di ricordare eventi e di imparare dalle loro esperienze.

Il polpo è uno dei più importanti cefalopodi nell’ecologia marina. È diffuso in tutti i mari e nei principali oceani del mondo. Sono animali carnivori e si nutrono di una vasta gamma di animali, tra cui altri molluschi, crostacei, pesci e anche altri polpi.

Il polpo è una fonte importante di cibo per molte specie di animali, tra cui uccelli marini, foche, tartarughe e pesci e anche una preziosa fonte di cibo per l’uomo. Sono ricchi di proteine, grassi, vitamine e minerali.

La carne di polpo è particolarmente ricca di ferro, selenio e fosforo. Il polpo è anche una buona fonte di vitamina B12, vitamina C e acidi grassi omega-3.

I polpi sono solitamente cotti in acqua o al vapore. La carne può essere utilizzata in molti modi, tra cui come ingrediente in zuppe, minestre, insalate, pasta e risotti. Questa è anche spesso utilizzata come ripieno per ravioli e tortellini.

I polpi sono anche un ingrediente importante in molti piatti della cucina mediterranea. Rappresentano una delle fonti di cibo più nutrienti disponibili.