Cosa c’è di meglio di una buona quiche per un’occasione speciale in famiglia o con gli amici? La ricetta della quiche di tonno e formaggio con patate è una delizia impedibile.
Questo piatto leggero con patate è ricco di ingredienti sani e diverse spezie, fra cui l’aneto, rinomato per i suoi effetti benefici sull’apparato digerente.
Ingredienti per 4 persone:
Pasta:
450 g di patate farinose a tocchetti
2 cucchiai di burro
6 cucchiai di farina, più altra per il piano di lavoro
verdure miste o insalata, per servire
Ripieno:
1 cucchiaio di olio di semi
1 scalogno tritato
1 spicchio d’aglio pestato
1 peperone rosso, privato dei semi e tagliato a dadini
175 g di tonno al naturale in scatola
50 g di mais, in scatola
150 ml di latte scremato
3 uova sbattute
1 cucchiaio di aneto tritato
50 g di formaggio stagionato, grattugiato
sale e pepe
ciuffetti di aneto fresco e spicchi di limone per guarnire
Preparazione della quiche di tonno e formaggio con patate
Fare lessare le patate in acqua bollente per 10 minuti, o finché non diventano tenere. Scolarle e schiacciarle con una forchetta o nello schiacciapatate. Amalgamarvi il burro e la farina.
Su un piano infarinato, lavorare con le mani l’impasto e foderarvi una teglia di 20 cm di diametro. Punzecchiarlo con una forchetta, coprirlo con un foglio di carta da forno e fagioli secchi e fare cuocer in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti.
Scaldare l’olio in una padella e soffriggervi lo scalogno, l’aglio e il peperone per 5 minuti, quindi versarli nella teglia. Sfilettare il tonno e metterlo nella teglia insieme al mais.
In una terrina, mescolare il latte, le uova, l’aneto, il sale e il pepe. Versare la miscela ottenuta nella teglia e spolverizzare con il formaggio grattugiato.
Cuocere in forno per 20 minuti, o finché il ripieno non si è rappreso. Guarnire con aneto fresco e spicchi di limone. Servire con verdure miste o insalata.
Qualche approfondimento sul peperone rosso
Il peperone rosso è una varietà di peperone dolce caratterizzata da un sapore dolce e un colore rosso vivo. Questo frutto è solitamente utilizzato come ingrediente in diverse ricette, come per esempio nelle insalate, nei sughi e nei contorni, inoltre, il peperone rosso può essere anche utilizzato come ingrediente per la preparazione di salse e marinate.
Oltre ad avere un sapore dolce, il peperone rosso è anche ricco di vitamine e di minerali.
Il peperone rosso è una buona fonte di vitamina C, un nutriente importante per la salute del sistema immunitario. Inoltre, questo frutto contiene anche carotenoidi, sostanze antiossidanti che aiutano a prevenire l’invecchiamento precoce della pelle.
Inoltre, il peperone rosso è ricco di fibre alimentari, che aiutano a regolare il transito intestinale e a mantenere una buona digestione. Questo frutto è anche una buona fonte di potassio, un minerale importante per la salute del cuore e dei muscoli.
Infine, il peperone rosso contiene anche acido folico, una sostanza importante per la salute delle donne in gravidanza, in quanto previene il rischio di difetti alla nascita.
Il peperone rosso può essere anche utilizzato come decorazione per i piatti. Può essere infatti tagliato a fettine e utilizzato come guarnizione per i secondi piatti o come ingrediente per la preparazione di bruschette e crostini.