Ratatouille al profumo di menta

0
85
Ratatouille_al_profumo_di_menta

La ratatouille è un classico piatto francese a base di melanzane, zucchine, pomodori, peperoni e aglio. Di solito viene servito come contorno, ma può anche essere un piatto principale.

Questa versione di ratatouille è realizzata con un tocco di menta che la rende ancora più rinfrescante e deliziosa.

Se non hai mai mangiato la ratatouille prima, ti aspetta una sorpresa. È un piatto sostanzioso, ma leggero, ricco di sapore. Le melanzane e le zucchine sono arrostite alla perfezione e i pomodori e i peperoni aggiungono una bella dolcezza al piatto.

Il sapore di menta è un bel contrasto con gli altri ingredienti e fa davvero risaltare questo piatto.

Che tu stia cercando un nuovo contorno da provare o un piatto principale che stupirà i tuoi ospiti, questa ratatouille piacerà sicuramente. È un piatto semplice da preparare, ma ricco di sapore e nutrimento.

Provalo la prossima volta che hai voglia di qualcosa di un po’ diverso.

Ingredienti:

1 peperone verde
1 peperone rosso
10 zucchine novelle
10 pomodori perini
Menta fresca
1 cipolla di Tropea
1 melanzana viola
Olio evo
1 peperone giallo
Sale alle erbe
1 piccolo peperoncino rosso

Preparazione della ratatouille al profumo di menta

Pulire e lavare le verdure e tagliarle a tocchetti più o meno tutti della stessa dimensione.
In tre cucchiai di olio soffriggere leggermente la cipolla affettata non troppo sottile e il peperoncino, aggiungere i peperoni e cuocere per un quarto d’ora circa.

Unire le melanzane e dopo 5 minuti le zucchine e i pomodori, salare, coprire e cuocere per una ventina di minuti. Spegnere il fuoco, aggiungere qualche fogliolina di menta spezzettata con le mani, coprire e far intiepidire. Servire tiepida cosparsa di menta tritata.

Qualche approfondimento sui pomodori perini

I pomodori perini sono un ortaggio molto versatile: possono essere utilizzati in cucina sia come ingrediente principale che come contorno. Sono ideali per essere mangiati crudi, in insalata, oppure possono essere cotti in diversi modi.

Si tratta di una varietà di pomodoro molto diffusa in Italia. Sono caratterizzati da una forma allungata e da un colore che va dal rosso al giallo. La loro polpa è molto dolce e saporita. I pomodori perini sono ideali per essere mangiati crudi, in insalata, oppure possono essere cotti in diversi modi.

Questi pomodori sono anche una buona fonte di vitamina C. Questa vitamina è importante per la salute del sistema immunitario e per la salute della pelle. La vitamina C aiuta inoltre a ridurre il rischio di sviluppare alcune malattie, come il cancro.

Previous articleKugelhopf
Next articleSpezzatino al cabernet
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!