Ricetta delle penne con pomodorini datterini, cipollotto, olive e ricotta salata

0
162
Penne ai pomodorini datterini
Penne ai pomodorini datterini

Le penne con pomodorini datterini, cipollotto, olive e ricotta salata sono un piatto semplice e gustoso che può essere preparato in poco tempo. Il risultato è un piatto buono, sano e nutriente che può essere servito sia come primo piatto che come secondo.

Ingredienti delle penne con pomodorini datterini

400 g di pomodorini datterini
400 g di penne rigate
100 g di ricotta salata
80 g di cipollotto mondato
80 g di olive leccine o taggiasche denocciolate
20 g di menta fresca
20 g di prezzemolo fresco
sale marino integrale
olio extravergine d’oliva
pepe macinato al momento (a piacere)

Preparazione penne con pomodorini datterini

Lavate i pomodorini, il cipollotto, la menta e il prezzemolo. Affettate i pomodorini e il cipollotto. Tagliate le olive a rondelline.

Spezzettate con le mani la menta e il prezzemolo. Grattugiate la ricotta con la grattugia a fori larghi (mettetela nel congelatore per una decina di minuti, così sarà più semplice grattugiarla).

Lessate le penne al dente in acqua leggermente salata. Scolalate e trasferitele in una zuppiera, conditele con 4 cucchiai d’olio e mescolate.

Aggiungete i pomodorini, le olive, il cipollotto, la menta e il prezzemolo. Mescolate bene.
Distribuite nei piatti e completate con la ricotta ed una macinata di pepe.

I pomodorini datterini

I pomodorini datterini sono piccoli pomodori dolci e succosi, solitamente di colore giallo o rosso. Originari dell’Italia meridionale,  sono oggi coltivati in tutto il mondo e sono particolarmente apprezzati nella cucina italiana e mediterranea.

Sono perfetti per essere utilizzati in salse e sughi, in insalate e come contorno. Possono essere anche farciti, gratinati o utilizzati per preparare deliziose bruschette. I pomodorini datterini sono inoltre un ottimo ingrediente per la preparazione di salse e condimenti per la pasta.

Per sfruttare al meglio il loro sapore dolce e aromatico, vanno sempre scelti freschi e maturi. Dovrebbero essere sodi al tatto e privi di macchie o ammaccature. Una volta scelti, i pomodorini datterini vanno conservati in frigorifero per non più di 2-3 giorni.