Riso e kiwi è una ricetta molto semplice e veloce da preparare.
La combinazione di riso e kiwi è un mix perfetto di sapori e texture. Il riso è un ingrediente versatile e può essere utilizzato in molti modi, mentre i kiwi sono un frutto dolce e succoso.
Questa ricetta è perfetta per un pranzo o una cena leggera e può essere servita come piatto unico o come contorno.
Ingredienti per 4 persone
- 320g riso
- 1 cipolla
- 2 dadi
- 40g burro
- 3 kiwi dolci
- 50ml vino bianco
Preparazione riso e kiwi
Sbucciare i kiwi, tagliare 1 a rondelle per la decorazione del piatto e 2 a dadini
Preparare il brodo con 1 litro d’acqua e i dadi
Sbucciare e tritare la cipolla
Sciogliere in un tegame il burro facendo appassire la cipolla, aggiungere il riso, il vino bianco e fare evaporare
Bagnare con il brodo e aggiungere i kiwi
Cuocere per 15min, aggiungendo il brodo
Preparare i piatti, aggiungendo il kiwi a rondelle
Qualche approfondimento sul kiwi
Il kiwi è un frutto che appartiene alla famiglia delle Actinidiaceae e si trova principalmente in Cina. Sono una delle bacche più popolari al mondo e sono originari della Nuova Zelanda, ma sono ora coltivati in molti paesi del mondo.
Questi frutti hanno una buccia verde e una polpa gialla o rosa con una polpa che contiene piccoli semi neri. Sono dolci e aspri allo stesso tempo. I kiwi sono ricchi di vitamina C, che è una vitamina importante per la salute e sono anche una buona fonte di fibre alimentari.
Si tratta di un frutto molto versatile e può essere utilizzato in diversi modi: può essere consumato fresco, come ingrediente per frullati e smoothies, può essere aggiunto a insalate e può anche essere utilizzato come ingrediente per la preparazione di dolci e torte.
In Italia è possibile trovare kiwi in commercio tutto l’anno, anche se la maggior parte della produzione viene da paesi esteri.
Il kiwi è un frutto che si presta bene a diversi usi, sia come spuntino che come ingrediente in vari piatti. I benefici che offre sono numerosi, infatti aiuta a combattere i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare e di alcune malattie degenerative. Anche ricco di fibre, sia solubili che insolubili, permette di ridurre il colesterolo e di prevenire la formazione di placche nelle arterie.
Si tratta di un frutto esotico che si trova spesso nelle torte e nei dessert, perché è dolce e succoso, con una texture simile a quella della panna. I kiwi sono spesso usati come guarnizione o topping, in particolare per i pasticcini e i muffin. Possono essere anche aggiunti a gelati e yogurt per un gusto esotico.
Oggi, la Nuova Zelanda è il secondo paese al mondo per produzione di kiwi, dopo l‘Italia. Si tratta di uno dei pochi frutti che contengono enzimi naturali che aiutano a digerire la proteina. Questo enzima, chiamato actinidain, è anche utilizzato in alcuni farmaci per il trattamento della proteina.