Il riso rosso con porro e mela è un piatto autunnale molto semplice e gustoso. La dolcezza della mela si sposa alla perfezione con il sapore aromatico del porro e il riso rosso dona un tocco di colore e sapore in più.
Questo piatto è molto versatile: può essere servito come contorno, come primo piatto o come piatto unico. Se volete renderlo un po‘ più sostanzioso, potete aggiungere un po‘ di pancetta o di prosciutto crudo.
Ingredienti per due persone:
100 g di riso Rosso Corallo integrale
100 g di porro mondato
1 mela
2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di miele di castagno (o altro)
sale marino integrale qb
foglioline di menta, timo fresco
Preparazione del Riso rosso
Lessate il riso per 35 minuti circa in acqua leggermente salata e poi scolatelo.
Affettate il porro e fatelo stufare con l’olio, coprite a filo con l’acqua e proseguite la cottura finché sarà morbido. Regolate di sale. Frullate e mettete da parte.
Tagliate a dadini la mela. Sciogliete a fuoco dolce il miele in un pentolino, unite la mela e fate caramellare.
Ungete 2 pirottini da muffin con l’olio e trasferite il riso pressandolo bene con un cucchiaio.
Rovesciate le cupolette di riso sopra il piatto, guarnite con la crema di porro, adagiate i dadini di mela e completate con le foglioline di menta e timo.
Qualche approfondimento sul porro
Il porro è una pianta della famiglia delle cipolle, della stessa specie delle cipolle comuni. È una pianta erbacea perenne, che produce una piccola cipolla alla base della pianta.
I porri sono diffusi in tutto il mondo e sono coltivati sia per il consumo umano che per l‘industria alimentare. I porri sono una delle verdure più apprezzate in cucina, grazie al loro sapore dolce e delicato. Sono solitamente utilizzati come ingredienti in zuppe e minestre, oppure come contorno.
I porri sono anche ottimi da mangiare crudi, in insalata, o come ingrediente in molti altri piatti. La coltivazione dei porri è molto semplice e richiede poco spazio. Possono essere coltivati in piena terra o in vaso, a seconda delle preferenze.
I porri sono piante resistenti e hanno bisogno di poca manutenzione, il che li rende ideali per chiunque voglia coltivare verdure in casa.