Risotto asparagi e salmone

0
72
Risotto asparagi e salmone

Il risotto asparagi e salmone è un piatto molto saporito e semplice da preparare.

Gli asparagi sono un ortaggio che si presta bene a molti piatti e il risotto è uno di questi. Il salmone è un altro ingrediente che si sposa bene con gli asparagi e il risotto.

Il risotto asparagi e salmone è un piatto molto nutriente e ricco di sapore. Provalo subito!

Ingredienti per 4 persone

8 asparagi
100gr salmone
2 bicchieri colmi di riso
vino bianco
cipolla
olio
brodo di verdure
burro
parmigiano

Preparazione del risotto asparagi e salmone

In una padella tagliuzzate gli asparagi mettendo da parte le punte e fate rosolare con olio e cipolla x circa 5 minuti, dopo di che passate nel mixer il composto.

A parte fate rosolare la cipolla con un po’ d’olio e aggiungere il riso con il composto di asparagi frullato, fate imbiondire il tutto e sfumate con del vino bianco.

Procedete con la cottura del riso aggiungendo poco alla volta il brodo di verdure, a metà cottura mettete le punte di asparagi che in precedenza avevate messo da parte. Quasi a cottura ultimata aggiungete il salmone a pezzetti, e in ultimo mantecate il risotto con burro e parmigiano.

Qualche approfondimento su asparagi e salmone

Gli asparagi sono una delle verdure di stagione più apprezzate. Hanno un sapore delicato ma al tempo stesso distintivo e sono un ingrediente versatile in cucina. Possono essere utilizzati in molti modi, sia come contorno che come ingrediente principale in un piatto.

Inoltre, gli asparagi sono una buona fonte di vitamine, minerali e fibre. Sono particolarmente ricchi di vitamina A, vitamina C e potassio. Contengono anche folato, un nutriente importante per la salute delle donne in gravidanza.

Gli asparagi sono disponibili in diversi colori, ma quelli di colore verde sono i più comuni. Se scegli asparagi freschi, assicurati che le punte siano sode e che i gambi siano dritti. Dovrebbero essere anche privi di macchie o di segni di ammaccature.

Il salmone è un pesce d’acqua dolce appartenente alla famiglia degli Salmonidi. È diffuso nell’Atlantico Nord-Orientale, nell’Atlantico Nord, nell’Artico e nell’Oceano Pacifico, ma è presente anche in alcuni fiumi dell’Europa centrale e orientale, dell’Asia e dell’America del Nord.

Il salmone è una importante specie ittica, sia per la pesca commerciale che per quella sportiva. La sua carne è pregiata e ricca di omega-3, è considerata un alimento salutare e viene utilizzata in molti piatti della cucina occidentale.

La pesca del salmone è un’attività molto antica, praticata sia per scopi commerciali che sportivi. In Europa, la pesca commerciale del salmone è concentrata nei mari del Nord, mentre in America del Nord e in Asia è svolta soprattutto nei fiumi.

Per un piatto ancora più delizioso, provate a cucinare gli asparagi con il salmone. Il salmone è un pesce molto saporito e si sposa bene con gli asparagi. Provate a cucinare gli asparagi in questo modo e vi assicurerete di avere un pasto molto saporito.

 

Previous articleCrema di nocciole
Next articleApple pie
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!