Risotto con asparagi

0
58
Risotto_con_asparagi

Il risotto con gli asparagi è un piatto tradizionale italiano che si prepara con riso, asparagi e brodo. Gli asparagi sono un ortaggio primaverile e il risotto con gli asparagi è un piatto tipico della primavera.

Il risotto con gli asparagi è un piatto semplice ma molto saporito. Si tratta di un primo piatto light ma allo stesso tempo molto nutriente. Il risotto con gli asparagi è un piatto adatto a chiunque, anche ai bambini.

Ingredienti per 4 persone:

200gr riso
mezza cipolla
5 o 6 asparagi
sale q.b.
1/2 litro di latte
100gr di Parmigiano grattugiato

Preparazione del risotto con asparagi

Mettere il latte a bollire in una pentola e in un’ altra preparare il soffritto con la cipolla e gli asparagi tagliati a cubetti.

Quando la cipolla inizia ad imbiondirsi aggiungere il riso per farlo tostare e quando il latte bolle versarlo insieme al riso per farlo cuocere poco alla volta. Aggiungere del brodo caldo se necessario e prestare attenzione che il riso non attacchi sul fondo.

A termine cottura aggiustare con il sale e aggiungere il parmigiano. Servire caldo e se necessario aggiungere altro Parmigiano Grattugiato.

Qualche approfondimento sugli asparagi

Gli asparagi sono una deliziosa verdura primaverile che può essere cucinata in molti modi diversi. Gli asparagi sono una buona fonte di vitamina A, vitamina C, vitamina E, vitamina K, folato e potassio. Sono anche a basso contenuto di calorie e carboidrati.

Possono essere cotti al vapore, bolliti, grigliati o al forno. Possono essere serviti come contorno o come parte di un piatto principale. Gli asparagi sono generalmente disponibili da marzo a giugno.

Quando si scelgono gli asparagi, assicurarsi di scegliere quelli che hanno gambe sode e foglie verde brillante. Evitare quelli che hanno gambe molto legnose o foglie gialle o marroni. Gli asparagi freschi dovrebbero essere conservati in un sacchetto per alimenti nella parte inferiore del frigorifero e consumati entro un paio di giorni.

Gli asparagi sono una verdura versatile che può essere cucinata in molti modi diversi. Prova a aggiungerli a un insalata, un minestrone o una pasta. Oppure, prova a servirli come contorno per un pasto.

Gli asparagi possono essere cotti al vapore, grigliati, arrostiti o saltati in padella. Prova ad abbinare gli asparagi al limone, all’aglio o allo zenzero per un sapore extra.

Che tu stia cercando un nuovo modo di gustare gli asparagi o semplicemente desideri aggiungere più di questo ortaggio ricco di sostanze nutritive alla tua dieta, incorporarlo nei tuoi pasti è facile e delizioso!

Previous articleRombo ai carciofi
Next articlePasta della vedova
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!