Risotto con cipollotti

0
106
Risotto_con_cipollotti

Il risotto con cipollotti è un piatto classico della cucina italiana, semplice e gustoso, che può essere preparato in pochi minuti. Ideale sia come primo che come secondo piatto.

I cipollotti sono una varietà di cipolle molto dolci e profumate, che si prestano bene alla preparazione di questo piatto. Il risotto con cipollotti è una ricetta semplice e gustosa, che si prepara in poco tempo e può essere realizzata anche in versione vegetariana o vegana.

Questo piatto è un’ottima scelta per un pasto sano ed equilibrato.

Ingredienti per 2 persone:

160 g di riso vialone nano
½ litro di acqua minerale naturale o filtrata
1 cucchiaio di dado vegetale casalingo
½ bicchiere di vino bianco
2 cipollotti freschi (anche il gambo verde)
4 cucchiai di Parmigiano grattugiato
Olio evo
Prezzemolo tritato

Preparazione del risotto con cipollotti

Preparare il brodo portando ad ebollizione l’acqua con il dado vegetale. In una casseruola con un po’ d’olio far appassire i cipollotti con il loro gambo tagliati a rondelle per qualche minuto.

Aggiungere il riso, farlo tostare un paio di minuti quindi sfumare a fiamma vivace con il vino. Bagnare con un paio di mestoli di brodo, coprire e cuocere a fiamma bassa per il tempo necessario, bagnando con il brodo man mano che si asciuga.

A cottura ultimata mantecare con il parmigiano grattugiato, impiattare e spolverare con prezzemolo tritato.

Qualche approfondimento sui cipollotti

I cipollotti sono una varietà di cipolle dal sapore dolce e sono ideali per essere utilizzati in salsine, come contorno o come ingrediente in numerose ricette. I cipollotti sono molto versatili in cucina e si prestano bene a essere preparati in molti modi diversi.

Possono essere grigliati, saltati in padella, arrostiti, cotti al forno o utilizzati come ingrediente in zuppe e salse. Inoltre, i cipollotti sono un ottimo modo per aromatizzare i piatti.

Sono una delle verdure più facili da coltivare e sono ideali per chi non ha molto spazio a disposizione. Possono essere coltivati in vaso o in piena terra e non richiedono molte cure. I cipollotti sono anche molto resistenti alle malattie e ai parassiti.

Qualche approfondimento sul riso vialone nano

Il riso Vialone Nano è una varietà di riso italiano a grana media dal colore bianco brillante. È uno dei risi più diffusi in Italia e viene utilizzato in molte ricette, sia in primi piatti sia in secondi piatti.

Il Vialone Nano nasce in Veneto, nella zona del Veronese, nel 1930. Da allora è coltivato in molte parti d’Italia e anche all’estero. Questo riso è molto versatile in cucina e si presta bene a molti tipi di preparazioni.

Il segreto del successo del riso Vialone Nano sta nella sua capacità di assorbire i sapori degli altri ingredienti con cui viene preparato. Questo riso è perfetto per i risotti, perché riesce a mantenere la sua forma anche dopo essere stato cotto nel brodo.

Il riso Vialone Nano è un ottimo alleato in cucina perché è facile da preparare e si può utilizzare in molti modi. Si presta bene sia per i primi piatti sia per i secondi piatti. Inoltre, è un riso molto nutriente e leggero, quindi è adatto anche a chi segue un regime alimentare light.

Previous articlePatate in tecia
Next articleSformato di asparagi
Buongiorno a tutti, piacere di conoscervi! Mi chiamo Lucrezia e sono la più grande fan di mia mamma! Dopo un diploma in conservatorio ho scelto di affiancare mia mamma e aiutarla con le pubblicazioni sul suo sito, scoprendo in me una passione per il food che mai avrei immaginato! Quando non scrivo ricette qui mi potreste probabilmente trovare a suonare il violino o a passeggiare con il mio cane Tobias.