Il risotto con i finocchi è una ricetta classica invernale, perfetta per una cena in famiglia o tra amici. I finocchi donano al risotto un sapore delicato e fresco, mentre il formaggio grana lo rende ancora più gustoso.
Se vuoi preparare un risotto con i finocchi che sia ancora più saporito, puoi aggiungere anche della pancetta o dello speck.
Ingredienti per 4 Persone
350 gr di Riso
250 gr di Finocchio
60 gr di burro
1 scalogno
Brodo vegetale
Parmigiano grattugiato
Sale e pepe quando basta
Preparazione risotto con finocchi
Pulire e lavare bene i finocchi, affettare i finocchi, rosolare lo scalogno nel burro, poi aggiungere i finocchi e cuocere per 10′ ,versare il riso nella caseruola e cuocere aggiungendo il brodo vegetale qb. fino a cottura desiderata, circa 15 minuti.
Quando il risotto e pronto versare abbondante parmiggiano grattugiato mescolare il tutto e lasciar riposare coperto per qualche minuto e servire caldo.
Qualche approfondimento sui finocchi
I finocchi sono una verdura molto particolare, sia per il loro sapore che per la loro forma. Sono infatti molto aromatici, ma allo stesso tempo possono essere anche molto dolci, a seconda della varietà. La loro forma è molto particolare, sono infatti molto lunghi e stretti, e hanno una punta molto affilata.
Si tratta di una verdura molto versatile, si prestano infatti bene sia a piatti freddi che caldi. Si possono mangiare crudi, in inalata, oppure cotti, in minestre o contorni. I finocchi sono anche molto light, sono infatti poveri di calorie e grassi, ma ricchi di vitamine e minerali. Sono una verdura che può essere facilmente reperita in tutte le stagioni, anche se la qualità migliore si ha in primavera e in autunno. Si conservano bene anche in frigorifero, in un sacchetto per verdure, per 2-3 settimane.
I finocchi sono una delle verdure più nutrienti che ci siano. Sono ricchi di vitamine e minerali, e contengono anche molti antiossidanti. Sono particolarmente ricchi di vitamina C, che è un potente antiossidante. La vitamina C aiuta a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Inoltre, la vitamina C è essenziale per la produzione di collagene, che è una proteina che aiuta a mantenere la pelle sana e i capelli forti. Sono anche ricchi di vitamina K, che è importante per la coagulazione del sangue. La vitamina K è anche necessaria per la salute delle ossa. I finocchi contengono anche altre vitamine e minerali, come la vitamina A, il calcio, il ferro e il fosforo.