Il risotto con gamberi al profumo di arancia è una variante più fresca e fragrante del classico risotto alla milanese. La ricetta prevede l’utilizzo di gamberi freschi, arance biologiche e un buon vino bianco.
Si tratta di un piatto molto semplice da preparare ma, allo stesso tempo, molto elegante e raffinato. La sua cremosità è contrastata dalla freschezza degli agrumi, mentre i gamberi donano un tocco di sapore delicato ma deciso.
Questo piatto è perfetto da servire come primo piatto in occasioni speciali, come un pranzo di Natale o una cena di gala. Oppure, semplicemente, per una serata in compagnia di amici, durante la quale potrete gustarlo accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco.
Ingredienti per 4 persone:
280 gr di riso Carnaroli,
200 gr di gamberi sgusciati,
un litro di brodo vegetale,
tre arance
30 gr di cipolla bianca,
50 gr di burro,
30 gr di olio extravergine d’oliva.
un bicchiere scarso di vino bianco,
sale
pepe
Preparazione del risotto con gamberi al profumo di arancia
Rosolare la cipolla in olio e burro, versare il riso e farlo tostare, aggiungere i gamberi e il vino e fare evaporare.
Continuare la cottura aggiungendo il brodo e il succo di 2 arance.
Ricavare delle striscioline sottili dalla terza arancia e sbollentarle a parte, dalla stessa arancia pelata al vivo, ricavare gli spicchi, privati dalla parte bianca.
Ormai a fine cottura del risotto aggiungere striscioline d’arancia e spicchi e finire di mantecare con un po’ di burro rimasto. Questo è un primo piatto dal grande impatto visivo oltre che dal gran gusto.
Qualche approfondimento sul riso Carnaroli
Il riso Carnaroli è una varietà di riso italiano che viene coltivata nel nord Italia, soprattutto nelle province di Pavia, Vercelli e Novara. Questo riso è molto apprezzato dagli chef per la sua qualità e per la sua capacità di mantenere la sua forma anche dopo la cottura.
Si tratta di un riso che si presta bene a diversi tipi di preparazioni, dai risotti ai piatti in brodo, e può essere accompagnato con una vasta gamma di ingredienti.
Il Carnaroli è anche un ottimo riso da utilizzare come base per i timballi, sia per la sua consistenza cremosa che per il suo sapore delicato.
Questo riso è molto nutriente e ricco di amido. Risulta leggero e facilmente digeribile, ricco di acqua e molto calorico. Inoltre è dotato di una buona fonte di proteine, oltre ad essere molto ricco di vitamine e minerali.