Il rombo ai carciofi è un secondo piatto molto saporito e semplice da preparare. Il rombo, un pesce azzurro dal sapore delicato, viene cotto in una teglia insieme a carciofi freschi e qualche foglia di menta. Il tutto viene aromatizzato con un po‘ di limone e olio extravergine d‘oliva.
Il rombo ai carciofi è un piatto unico molto nutriente e saporito, ideale per un pranzo o una cena in famiglia.
Ingredienti per 2 persone
1 rombo grande
4 carciofi
3 fettine di limone
qualche foglia di menta
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Preparazione del rombo ai carciofi
Lavate ed eviscerate il pesce, salatelo e adagiatelo su un foglio di carta da forno irrorata d’olio d’oliva.
Mondate i carciofi, affettateli finemente, conditeli con olio, sale, pepe, foglie di menta intere e versateli sul rombo con le fette di limone.
Chiudete il cartoccio e cuocete in forno preriscaldato per 30 minuti a 200°.
Qualche approfondimento su rombo e carciofi
Il rombo è un pesce della famiglia dei Scrombridi, diffuso nell‘Oceano Atlantico e nei mari del Nord. La sua carne è pregiatissima: bianca, magra e compatta, e il suo sapore delicato ma persistente lo rendono uno dei pesci più apprezzati in cucina.
Il rombo è uno dei pochi pesci a non avere l‘ossigeno nella vescica natatoria, ma una sorta di “sacca“ che lo aiuta a mantenersi in equilibrio nell‘acqua. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto alla cottura in padella o alla griglia, dal momento che non si disfa facilmente.
Per cucinare il rombo, si consiglia di non togliere la pelle, che lo protegge dalla cottura e lo mantiene umido. Si può invece scegliere di togliere la lisca centrale, che è più dura e tende a seccarsi. Il rombo si presta a diversi tipi di cottura: al forno, in padella o alla griglia. In ogni caso, è importante non farlo cuocere troppo, altrimenti la carne si asciugherà e diventerà dura.
Il rombo è uno dei pesci più versatile in cucina: si può infatti accompagnare con verdure, riso, pasta o altri cereali, oppure servire come secondo piatto accompagnato da una salsa o da una crema.
Il rombo è un pesce molto nutriente e ricco di proteine, vitamine e minerali. È particolarmente ricco di acidi grassi omega–3, che favoriscono la salute del cuore e del sistema circolatorio.
Il rombo è un pesce privo di squame, non ha bisogno di trattamenti particolari prima di cucinarlo, basta eviscerarlo. Una volta cotto, si elimina la pelle, la testa, la coda, la lisca e le spine laterali.
I carciofi sono un ortaggio molto versatile: si possono cucinare in molti modi diversi, sono ricchi di nutrienti e hanno un sapore unico.
I carciofi sono anche una buona fonte di fibre e di vitamine C, A e K. Contengono anche minerali come il ferro, il calcio e il fosforo. I carciofi sono molto versatili in cucina: si possono cucinare al forno, alla griglia, in padella o al vapore.
Possono essere serviti come contorno o come piatto principale. I carciofi sono un ortaggio molto nutriente e saporito, che può essere cucinato in molti modi diversi. Se non li avete mai provati, vi consiglio di farlo: ne rimarrete entusiasti!