Il Rotolo con crema allo zabaione è un dolce al cucchiaio molto semplice da preparare ma allo stesso tempo molto goloso.
La base è un rotolo di pasta biscuit farcito con una crema al mascarpone e aromatizzata con marsala. Si tratta di un dolce tradizionale della cucina italiana. La sua origine è incerta, ma si ritiene che il dolce sia stato inventato in Sicilia, nel Sud Italia.
Il Rotolo con crema allo zabaione è un dolce molto ricco e calorico, ma è anche molto goloso e apprezzato da grandi e piccini.
Questo dolce è perfetto per chi ama i dolci al cucchiaio golosi ma allo stesso tempo non troppo complicati da preparare.
Ingredienti
Per il rotolo:
4 uova
100 g zucchero
50 g farina
50 g fecola
Un pizzico di sale
Per la crema allo zabaione:
4 tuorli
50 g farina
½ l di latte
70 g di zucchero
25 ml di marsala
Per bagnare:
½ bicchiere di marsala
½ bicchiere di acqua
Preparazione del rotolo con crema allo zabaione
Preparare il rotolo:
Nella planetaria o con fruste elettriche sbattere le uova con lo zucchero per almeno 15 min., il composto deve risultare bianco e spumoso.
A questo punto inserire poco per volta la farina e la fecola mescolate, setacciate e amalgamare con una spatola o un cucchiaio di legno con movimenti delicati dall’alto verso il basso, per non far smontare il composto.
Foderare la placca del forno con carta forno e stendere delicatamente l’impasto su tutta la superficie, deve risultare un rettangolo il più regolare possibile. Cuocere in forno già caldo a 170° per 10-15 min.
Preparate un canovaccio da cucina pulitissimo, bagnatelo e strizzatelo molto bene, stendetelo su un piano di lavoro e rovesciateci sopra l’impasto cotto e ancora caldo con tutta la carta forno che dovrà risultare in alto.
Delicatamente eliminate la carta e sempre delicatamente arrotolate il canovaccio con il pan di spagna. Chiudete a caramella i due lati del telo e fate riposare per un’oretta.
Preparare la crema:
E’ un po’ come preparare una crema pasticcera, in una casseruola scaldare il latte con il marsala. In una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero, unire la farina setacciata ed amalgamare molto bene. Aggiungere il latte caldo poco per volta sempre mescolando.
Mettere sul fuoco a fiamma bassa e mescolando sempre nello stesso verso far cuocere fino a quando si addensa. Far raffreddare con un coperchio per evitare che si formi la pellicina.
Srotolare il canovaccio con il rotolo facendo molta attenzione a non romperlo, bagnarlo uniformemente con il mix di marsala e acqua e distribuire uno strato generoso di crema tenendosi a 1 cm dal bordo.
Arrotolare, mettere in un piatto e conservare in frigorifero per mezz’oretta. Prima di servire eliminare con un coltello affilato ½ cm di pasta alle due estremità e cospargere di zucchero a velo.
Qualche approfondimento sullo zabaione
Lo zabaione è una deliziosa bevanda a base di uova e Marsala, che viene solitamente servita come dessert. La preparazione dello zabaione è piuttosto semplice e si può realizzare in pochi minuti.
Si tratta di una bevanda molto ricca e nutriente, è quindi ideale per essere consumata in inverno, quando si ha bisogno di un po’ di energia in più. Inoltre, lo zabaione è un ottimo modo per utilizzare le uova avanzate.