Rotolo di tacchino ripieno di broccoli

0
150
Rotolo_di_tacchino_ripieno_di_broccoli

Il tacchino è una carne molto versatile e può essere preparata in molti modi. Il rotolo di tacchino ripieno di broccoli con salsa all’arancia, carote e topinambur è una ricetta semplice e saporita che piacerà a tutta la famiglia.

La carne di tacchino è molto morbida e succulenta, mentre il ripieno di broccoli, carote e topinambur è ricco di vitamine e minerali. La salsa all’arancia completa il piatto, dando un tocco di agrodolce. Questa ricetta è perfetta per un pranzo o una cena in famiglia.

Ingredienti:

1 kg di fesa di tacchino
½ broccolo
3 carote
4 topinambur
Misto per soffritto (trito di carote, scalogno, sedano, aglio)
2 arance
1 bicchierino di Grand Marnier
Sale
Pepe
Olio evo

Preparazione del rotolo di tacchino ripieno di broccoli

Fatevi preparare dal macellaio una fetta unica di tacchino (oppure fate come me e ve la preparate da soli).

Stendete la fetta e ricopritela di piccole cimette di broccolo pulite e lavate. Cospargete con sale e pepe quindi arrotolate la carne ben stretta e chiudetela con dello spago o degli elastici da cucina.

In una pentola dal fondo spesso soffriggete il misto per soffritto in due cucchiai di olio e fate rosolare la carne da tutte le parti. A fuoco vivace sfumate con il Grand Marnier, quindi abbassate la fiamma e bagnate con il succo delle arance. Salate, coprite e fate cuocere a fuoco dolce per 45 minuti.

A questo punto aggiungete le carote e i topinambur pelati, lavati e ridotti a tocchetti. Continuate fino a completa cottura delle verdure, devono risultare morbidissime.

A fine cottura mettete da parte il rotolo e con il frullatore ad immersione ridurre le verdure in crema. Tagliate la carne a fette e servite con la sua salsa.

Qualche approfondimento sui broccoli

I broccoli sono un ortaggio della famiglia dei cavoli, Brassica oleracea. È classificato come un gruppo di cultivar del gruppo di cultivar Italica, che comprende molte cultivar simili come il cavolfiore, i cavolini di Bruxelles, il cavolo e il cavolo cappuccio.

Hanno grandi capolini, generalmente di colore verde, disposti in una struttura ad albero che si ramifica da un gambo spesso e commestibile. La massa dei capolini è circondata da foglie. I broccoli sono una coltura fresca che fa male nella calda estate.

Sono ricchi di molti nutrienti, tra cui fibre, vitamina C, potassio e folati. Contengono anche molteplici nutrienti e sostanze fitochimiche che possono avere benefici per la salute.

Ad esempio, i broccoli sono una buona fonte di indolo-3-carbinolo, una sostanza che aumenta la riparazione del DNA e può aiutare a prevenire il cancro. I broccoli contengono anche sulforafano, una sostanza che ha dimostrato di ridurre il rischio di alcuni tumori, incluso il cancro del colon.

Possono essere consumati crudi, al vapore, bolliti, arrostiti o saltati in padella. Vengono spesso utilizzato nelle insalate, nei primi piatti o come condimento per la pizza. I broccoli sono una buona fonte di fibre e sostanze nutritive e possono avere benefici per la salute.

Previous articlePlumcake all’uvetta
Next articleViennesi al miele
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!