Secondo di carne bianca

0
67
Secondo_di_carne_bianca

Il secondo di carne bianca è una scelta molto sana e nutriente.

La carne bianca è una delle fonti più complete di proteine, fornendo tutti gli amminoacidi essenziali che il nostro corpo non è in grado di sintetizzare. La carne bianca è anche una buona fonte di ferro, sebbene sia meno facilmente assorbito dal nostro corpo rispetto al ferro contenuto nella carne rossa.

La carne bianca è generalmente meno grassa della carne rossa e, quindi, può essere una scelta più salutare per chi vuole mantenersi in forma. Tuttavia, è importante controllare sempre il contenuto di grassi e di sale prima dell’acquisto, poiché alcuni tagli di carne bianca possono essere altrettanto grassi e salati della carne rossa.

Si tratta di un tipo di carne molto versatile in cucina in quanto si può cucinare in molti modi diversi e si presta bene a molti tipi di preparazioni. Può essere grigliata, cotta al forno, alla griglia, in padella o al vapore.

La carne bianca è molto versatile anche nella scelta degli accompagnamenti. Si può servire con verdure, legumi, riso o pasta.

Con così tante opzioni disponibili, la carne bianca può essere un’ottima aggiunta alla nostra dieta per garantirci un apporto equilibrato di proteine.

Ingredienti per 4 persone:

500 g di petto di tacchino
Farina
60 g burro
1 bicchiere di latte scremato
Sale
Pepe
2 foglie di salvia

Preparazione del secondo di carne bianca

Tagliare a cubetti il petto di tacchino e infarinatelo. Rosolare nel burro e salvia finché non prende un colore dorato. Aggiungere il latte, il sale e il pepe quando basta cuocere per 20 minuti.

Servire con un contorno di verdure, funghi, peperoni, oppure purè di patate. Ricetta semplice e rapida da preparare.

Qualche approfondimento sul latte scremato

Il latte scremato è un prodotto ottenuto dalla scrematura del latte intero. Presenta una minore percentuale di grassi e di calorie rispetto al latte intero e può essere un’ottima alternativa per chi è a dieta o per chi soffre di intolleranza al lattosio.

Può essere utilizzato in molti modi in cucina: può essere bevuto come bevanda, può essere utilizzato per fare il caffè o può essere utilizzato nella preparazione di dolci e altri alimenti.

Si tratta di un ottimo alleato nelle diete dimagranti o per chi vuole mantenersi in forma: è un prodotto magro, light e soprattutto versatile. Si può utilizzare per fare deliziose ricette dolci e salate, sia come ingrediente principale che come condimento.

Si presta a infinite preparazioni: può essere usato per fare deliziosi budini e creme, per realizzare gustose frittate o per preparare una deliziosa pasta al forno. È perfetto anche per condire insalate e verdure, per fare sfiziosi sformati o per preparare un gustoso risotto.

Insomma, con il latte scremato si possono fare davvero tante cose buone e leggere! Provatelo in cucina e vedrete che non ve ne pentirete. il latte scremato vi conquisterà con la sua versatilità e la sua leggerezza.

Previous articleBocconcini di manzo all’orientale
Next articleTortino salato
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!