La sfoglia farcita è una delle preparazioni più classiche della cucina italiana. Una pasta sfoglia ripiena di una deliziosa farcia di carne o verdure.
La sfoglia farcita può essere preparata in diversi modi, a seconda della ricetta che si vuole seguire: si può farcire con un ripieno di carne tritata e formaggio, oppure con verdure come spinaci e ricotta, oppure ancora con un mix di formaggi e prosciutto cotto.
In ogni caso, la sfoglia farcita è un piatto molto gustoso e versatile, che si presta bene sia come piatto unico che come antipasto o secondo. Se volete preparare una sfoglia farcita in modo semplice e veloce, vi consigliamo di seguire la nostra ricetta step by step.
Ingredienti:
Prosciutto cotto
Paté di olive o Paté di Carciofi sotto olio (a nostra scelta)
Stracchino 200 grammi
Pasta Sfoglia rotonda x 2
Olio extra vergine di oliva
Sale q.b.
Preparazione della sfoglia farcita
Iniziamo a preparare la sfoglia farcita a nostro gradimento. Prendiamo due paste sfoglie preferibilmente di dimensioni rotonde, ne mettiamo una sulla teglia e spalmiamo sopra il nostro paté di olive o paté di carciofi a nostro piacere.
Aggiungiamo i 200 grammi di stracchino q.b. e ricopriamo la nostra sfoglia con il prosciutto cotto aggiungendo un po’ di olio extra vergine di oliva e saliamo q.b.
Chiudiamo la nostra sfoglia con l’altra pasta sfoglia, facendo dei bordi come la pizza e la bucherelliamo in modo tale che la sfoglia non gonfi molto.
Mettiamo il tutto nel forno a 180 gradi e aspettiamo che diventi gonfia e un po’ dorata. Serviamola come antipasto a tavola.
Qualche approfondimento sul paté di carciofi
I carciofi sono un ortaggio molto versatile: si possono mangiare crudi, in insalata, come contorno, ma anche come protagonisti di un delizioso paté.
Il paté di carciofi è una preparazione semplice e veloce, che può essere servita come aperitivo o come antipasto. Per realizzarlo, bastano pochi ingredienti: carciofi, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
I carciofi vanno scelti bene: devono essere freschi, turgidi e privi di ammaccature. Per pulirli, basta eliminare le foglie esterne e la punta, quindi tagliarli a fettine. La cottura è molto importante: i carciofi devono essere cotti al dente, in modo da mantenere la loro consistenza.
Una volta cotti, i carciofi vanno schiacciati con una forchetta o un mixer, quindi conditi con olio, sale e pepe. Il paté di carciofi è una preparazione molto semplice, ma molto gustosa. Può essere servita come aperitivo o come antipasto, accompagnata da crostini di pane.