Sformato patate e rucola

0
92
Sformato patate e rucola
Sformato patate e rucola

Questo sformato di patate e rucola è un ottimo antipasto fresco e saporito, il gusto dolce delle patate ben si accoppia con la freschezza un po’ amarognola della rucola.

Ingredienti per 4 persone

400 g di patate
100 g di rucola fresca
50 g di parmigiano grattugiato
30 g di burro
1 rametto di prezzemolo
Un pizzico di noce moscata
Sale
Olio evo
Pepe

 

Preparazione dello sformato patate e rucola

Lessare le patate con la buccia, pelarle e schiacciarle con una forchetta. Aggiungere al composto il sale, la rucola e il prezzemolo tritati, il parmigiano grattugiato, il burro, la noce moscata e amalgamare il tutto molto bene.

Dopodiché riempire 4 stampi monoporzione o 4 coppapasta, schiacciare bene con un cucchiaio e lasciar raffreddare. Capovolgere gli sformati nei piatti individuali, aggiungere un filo di olio evo, spolverare con pepe appena macinato e decorare con foglie di rucola.

 

Qualche approfondimento sulle patate

Le patate sono un alimento ricco di amido e di vitamine, che si presta a diversi tipi di preparazioni culinarie. Questo tubero contiene soprattutto la vitamina C. Sono inoltre ricche di potassio, un minerale importante per la salute del cuore e dei muscoli. Sono anche una buona fonte di fibra alimentare e di amido resistente, un tipo di fibra che può aiutare a mantenere il nostro apparato digerente sano.

Le patate sono state a lungo un alimento essenziale in molte culture di tutto il mondo. La storia delle patate risale a circa 10.000 anni fa, quando i nativi americani li coltivavano nell’area che oggi è il Perù. Le patate furono introdotte in Europa nel XVI secolo e divennero presto un alimento di base per molte persone.

In Italia, la patata è un ortaggio molto apprezzato e viene utilizzato in diversi piatti della tradizione culinaria.

In cucina, le patate sono ingredienti versatili che si prestano a numerose preparazioni. Possono essere cotte al forno, fritte, al vapore o al microonde e si abbinano bene a molti altri alimenti.

Le patate dolci sono una varietà particolarmente apprezzata in cucina italiana. Si tratta di un tubero ricco di amido e di zucchero, che conferisce alle preparazioni un sapore dolce. Sono particolarmente adatte per la preparazione di dolci e torte, ma possono anche essere utilizzate in altri modi.

Una delle preparazioni più semplici è quella al forno. Le patate dolci possono essere cotte intere, a fette o a dadini e condite con una varietà di ingredienti, come olio, sale, rosmarino o altre erbe aromatiche.

Previous articleBocconcini di manzo piccanti al vino rosso
Next articleEstratto di vaniglia
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!