Spaghetti con cipollotti e asparagi

0
81
Spaghetti_con_cipollotti_e_asparagi

Gli spaghetti con cipollotti e asparagi sono un piatto di pasta sfizioso e salutare, perfetto per un pasto serale veloce e facile. Questo piatto è fatto con pochi e semplici ingredienti, tra cui spaghetti, cipollotti, asparagi, olio d’oliva e parmigiano.

I cipollotti e gli asparagi aggiungono un bel contrasto di dolcezza e amarezza al piatto, mentre il parmigiano dona un bel sapore salato. Questo piatto può essere facilmente vegetariano sostituendo gli spaghetti con un altro tipo di pasta, come i fusilli o le penne.

Ingredienti per 2 persone:

160 g di spaghetti
2 cipollotti rossi
5 asparagi bianchi
½ cucchiaio di zenzero in polvere
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 peperoncino piccante
Sale alle erbe
Olio evo

Preparazione degli spaghetti con cipollotti e asparagi

Pelare gli asparagi, eliminare la parte più dura, lavarli e tagliarli a fette diagonali.
Pulire i cipollotti, tenendo anche la parte verde, lavarli e tagliarli in verticale in quattro parti.

Scaldare un po’ d’olio con il peperoncino spezzettato, aggiungere gli asparagi e cuocere 5 minuti. Unire anche i cipollotti salare con il sale alle erbe aggiungere lo zenzero e continuare la cottura per altri 5 minuti.

Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli al dente e farli saltare altri 2 minuti a fuoco vivace insieme agli asparagi e cipollotti aggiungendo un mestolo di acqua di cottura. Spolverare con il prezzemolo tritato e servire.

Qualche approfondimento sullo zenzero in polvere

Lo zenzero in polvere è una spezia aromatica ottenuta dalla macinatura dello zenzero fresco o essiccato. La polvere di zenzero può essere utilizzata per aromatizzare i cibi in cucina o per preparare tisane e decotti.

Si tratta di una pianta della famiglia delle Zingiberaceae, che comprende anche il cardamomo e la curcuma. La pianta dello zenzero cresce spontaneamente in Cina, nel sud-est asiatico e in India.

Il rizoma dello zenzero è la parte della pianta utilizzata come spezia e medicinale. Le proprietà medicinali dello zenzero sono note da secoli.

La pianta è considerata un antinfiammatorio naturale e viene utilizzata per trattare diversi disturbi, come il mal di stomaco, la nausea e il mal di testa. Lo zenzero in polvere può essere utilizzato per preparare tisane e decotti calmanti e rilassanti.

In cucina, lo zenzero in polvere può essere utilizzato per aromatizzare i cibi. La polvere di zenzero può essere aggiunta a zuppe, salse, marmellate, dolci e altre preparazioni culinarie.

La polvere di zenzero può essere utilizzata anche come ingrediente per preparare lo zenzerobread, un tipico pane dolce americano aromatizzato allo zenzero.