Se stai cercando un piatto di pasta delizioso e salutare, ecco la ricetta giusta per te! gli spaghetti con pomodori, zucchine e fiori di zucca ti conquisteranno. Questo piatto è ricco di sostanze nutritive e sapore, e sicuramente soddisferà anche i palati più esigenti.
Ingredienti per due persone:
160 g di spaghetti integrali bio Benedetto Cavalieri
10 pomodori ciliegini
8 zucchine novelle
8 fiori di zucca
1 manciata di pane grattugiato
1 spicchio di aglio
Basilico
Olio evo
Sale
Preparazione degli spaghetti integrali con pomodorini, zucchine e fiori di zucca
Tagliare in quattro parti i pomodorini e a fiammifero le zucchine. In una padella con due cucchiai di olio soffriggere leggermente uno spicchio di aglio con un peperoncino, aggiungere i pomodorini e le zucchine, salare e cuocere per cinque o sei minuti.
Le zucchine devono risultare al dente. Quasi a fine cottura unire anche 4 fiori di zucca tagliuzzati e il basilico spezzettato. In una piccola padellina tostare il pane grattugiato in poco olio, aggiungere i restanti 4 fiori tritati e salare leggermente.
Cuocere la pasta al dente e, poco prima della cottura, versarla nella padella delle zucchine e saltarla per un minuto. Aggiungere il pane grattugiato e i fiori tostati e servire.
Qualche approfondimento sui fiori di zucca
I fiori di zucca sono una prelibatezza estiva che si trovano in molte cucine del mondo. Si trovano spesso in agriturismo o nei mercati contadini. Si tratta di una delle poche verdure che possono essere consumate sia crude che cotte.
Hanno un sapore delicato e sono generalmente usati come ingrediente in insalate o come ripieno per frittelle e tortelli. Sono anche ottimi cotti alla griglia o al forno. I fiori di zucca sono anche una prelibatezza in cucina vegetariana e vegana.
Sono una delle poche verdure che contengono ferro, quindi sono un ottimo alimento per chi soffre di anemia. I fiori di zucca sono anche ricchi di vitamina C e di carotenoidi, sostanze antiossidanti che aiutano a proteggere la pelle dai danni dei raggi UV.
I fiori di zucca sono disponibili in molte varietà , tra cui la zucca gialla, la zucca bianca e la zucca viola. La zucca gialla è la varietà più diffusa e ha un sapore dolce e aromatico. La zucca bianca ha un sapore più delicato e la zucca viola è la varietà più dolce.
Vanno raccolti quando sono ancora chiusi e vanno conservati in frigorifero in un sacchetto di plastica per 2-3 giorni. Prima di usarli, lavarli bene sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra.