Spezzatino alla pizzaiola

0
56
Spezzatino_alla_pizzaiola

Lo spezzatino alla pizzaiola è un piatto tradizionale della cucina italiana. Il suo nome deriva dal fatto che viene preparato con gli stessi ingredienti della pizza: pomodoro, formaggio, olio d’oliva e Basilico.

Si tratta di un secondo piatto molto saporito e nutriente, che si presta bene sia come piatto unico che come contorno. La sua preparazione è molto semplice e richiede solo una cottura lenta in padella. Lo spezzatino alla pizzaiola è un piatto molto versatile: si può infatti servire sia caldo che freddo, a seconda dei gusti.

Ingredienti per 4 persone:

500 g di muscolo di bovino adulto
2 cucchiai di olive taggiasche
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
½ bicchiere di salsa di pomodoro
1 cucchiaio di capperi
1 spicchio di aglio
1 peperoncino
2 cucchiai di origano
½ cucchiaio di timo
Olio evo
Sale
Acqua

Preparazione dello spezzatino alla pizzaiola

In qualche cucchiaio di olio soffriggere l’aglio e il peperoncino spezzettato, aggiungere la carne tagliata a bocconcini e rosolarla molto bene. Unire il concentrato di pomodoro, la salsa, i capperi, le olive, l’origano, il timo e il sale.

Cuocere a fuoco basso per un’ora e mezza circa, se necessario allungando di tanto in tanto il sugo con un po’ di acqua calda.

Qualche approfondimento sul muscolo di bovino adulto

Il muscolo di bovino adulto è una carne molto tenera e saporita, che si presta bene a diversi tipi di preparazione. In particolare, è molto adatta alla griglia, dove si può cuocere a fuoco lento, oppure alla brace, se si vuole ottenere una carne più saporita.

Se si opta per la cottura in padella, invece, è importante non farla cuocere troppo, altrimenti rischia di diventare dura. In generale, il muscolo di bovino adulto è una carne molto versatile, che si presta bene a diversi tipi di preparazione.

Qualche approfondimento sul concentrato di pomodoro

Il concentrato di pomodoro è un prodotto molto versatile in cucina, si può infatti utilizzare per preparare sia primi piatti che secondi. Il concentrato di pomodoro si ottiene dalla lavorazione dei pomodori, che vengono cotti e poi ridotti in purea.

Si tratta di un prodotto molto ricco di vitamine e minerali, tra cui la vitamina C, il potassio e il lycopene. Il concentrato di pomodoro è un ottimo alleato della salute, infatti è stato dimostrato che il lycopene contenuto nei pomodori protegge dal rischio di cancro alla prostata.

Inoltre è una buona fonte di antiossidanti, che aiutano a proteggere l’organismo dai danni causati dai radicali liberi.

Il concentrato di pomodoro è quindi un prodotto da non far mancare in cucina!

Previous articleTorta di colomba
Next articleTorta allo yogurt con le fragole
Lucrezia Trevino
Buongiorno a tutti, piacere di conoscervi! Mi chiamo Lucrezia e sono la più grande fan di mia mamma! Dopo un diploma in conservatorio ho scelto di affiancare mia mamma e aiutarla con le pubblicazioni sul suo sito, scoprendo in me una passione per il food che mai avrei immaginato! Quando non scrivo ricette qui mi potreste probabilmente trovare a suonare il violino o a passeggiare con il mio cane Tobias.