Spezzatino di pollo con peperoni e patate

0
113
Spezzatino_di_pollo_con_peperoni_e_patate

Se avete voglia di un piatto sostanzioso e saporito, provate questo delizioso spezzatino di pollo con peperoni e patate! Teneri bocconcini di pollo vengono cotti a fuoco lento in una salsa a base di pomodoro con abbondante peperoni e patate.

Servitela su un letto di riso o di pasta, o semplicemente gustatela così com’è. Quindi provate questa gustosa ricetta, le vostre papille gustative vi ringrazieranno!

Ingredienti per 3 persone:

500g di petto di pollo tagliato a cubetti
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 patata
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro (o 2 cucchiai di passata)
1/4 di cipolla bianca tritata
qualche foglia di basilico o di origano
olio extravergine d’oliva
sale
pepe

Preparazione dello spezzatino di pollo con peperoni e patate

Fate dorare la cipolla, con un fondo d’olio d’oliva, in una casseruola. Unite la carne, sfumate con del vino bianco, poi versate i peperoni mondati e tagliati a striscioline, la patata privata della buccia e tagliata a cubetti, il basilico (o l’origano), salate, pepate.

Stemperate il concentrato di pomodoro in mezzo bicchiere d’acqua tiepida versatelo in pentola. Cuocete tutto per una mezz’oretta a fuoco lento.

Qualche approfondimento sui peperoni

I peperoni sono un ortaggio molto versatile: possono essere utilizzati in molti modi diversi in cucina, sia come ingrediente principale che come contorno. Si prestano bene sia alla cottura che alla preparazione di piatti freddi e sono ideali per essere farciti.

Sono ricchi di vitamina C, una vitamina importante per la salute del sistema immunitario. Inoltre, i peperoni contengono carotenoidi, pigmenti vegetali che hanno proprietà antiossidanti. I carotenoidi presenti nei peperoni possono aiutare a prevenire alcune malattie, come il cancro.

Disponibili in diversi colori, come il verde, il giallo, il rosso e il viola. Ogni colore di peperone ha un sapore diverso: i peperoni verdi sono generalmente più dolci, mentre quelli gialli e rossi sono più piccanti. I peperoni viola sono invece generalmente meno dolci e più piccanti rispetto agli altri.

Qualche approfondimento sul concentrato di pomodoro

Il concentrato di pomodoro è un prodotto ottenuto dalla lavorazione del pomodoro, solitamente delle varietà Roma o San Marzano. Il pomodoro viene cotto a lungo, fino a quando non si ottiene una polpa molto densa e priva di acqua.

Viene utilizzato come ingrediente in diversi piatti, sia come condimento che per la preparazione di salse e sughi. Può essere utilizzato in diversi modi: può essere aggiunto a minestre e zuppe o utilizzato anche come ingrediente per la preparazione di dolci e gelati.