Spezzatino limone e zenzero

0
100
Spezzatino_limone_e_zenzero

Lo spezzatino di limone e zenzero è una ricetta delicata e saporita, perfetta per una cena in famiglia o una serata tranquilla in casa.

Il limone e lo zenzero si sposano alla perfezione in questo piatto, dando un tocco di agrumi freschi al sapore intenso dello spezzatino. Se non avete mai provato questa ricetta, vi consiglio di farlo al più presto: non ve ne pentirete!

Ingredienti:

500 g di bocconcini di manzo
1 carota
1 spicchio di aglio
½ bicchiere di vino bianco
½ bicchiere di brodo vegetale
1 cucchiaino di zenzero in polvere
2 cm di radice di zenzero
1 limone spremuto
Sale
Olio evo
Un ciuffetto di prezzemolo

Preparazione dello spezzatino limone e zenzero

Tritare la carota e soffriggerla leggermente in due cucchiai di olio insieme allo spicchio di aglio schiacciato e allo zenzero grattugiato. Unire la carne e rosolarla bene, spolverare con lo zenzero, bagnare con il vino e farlo evaporare a fiamma alta.

Abbassare il fuoco, aggiungere il brodo e il sale, coprire e cuocere dolcemente per 1 ½ h circa. Aggiungere il limone spremuto e far insaporire ancora per 5 o 6 minuti. Servire cosparso di prezzemolo tritato

Qualche approfondimento sullo zenzero

Lo zenzero è una radice molto utilizzata in cucina per la sua capacità di insaporire i piatti. Inoltre, è una radice che possiede numerose proprietà benefiche per la salute.

Può essere utilizzata in diversi modi in cucina. Può essere grattugiata e aggiunta a zuppe e minestre, oppure può essere utilizzata come ingrediente per la preparazione di salse e marinate. Inoltre, lo zenzero può essere utilizzato come aromatizzante per dolci e biscotti.

Lo zenzero è una radice che contiene numerose sostanze nutritive, tra cui vitamine, minerali, antiossidanti e aminoacidi. Lo zenzero è particolarmente ricco di gingerolo, una sostanza che possiede numerose proprietà benefiche per la salute.

Il gingerolo è una sostanza che può aiutare a ridurre il gonfiore e il dolore causati da infiammazioni e infezioni. Inoltre, gingerolo può aiutare a migliorare la digestione e a prevenire la formazione di gas e diarrea.

Si tratta di una sostanza che può anche aiutare a ridurre il colesterolo cattivo e a migliorare la circolazione sanguigna. Inoltre, gingerolo può aiutare a stimolare il sistema immunitario e a combattere contro i radicali liberi.

Le proprietà benefiche del gingerolo sono state dimostrate da diversi studi scientifici. Pertanto, lo zenzero è una radice che può essere utilizzata per trattare diversi problemi di salute.

Qualche approfondimento sul limone

Previous articleAspic di melagrana al sidro
Next articleTorta di zucca
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!