Gli strozzapreti con viole e ravanelli sono un primo piatto molto saporito e colorato. La pasta Strozzapreti è un tipo di pasta fresca ripiena di semola di grano duro e acqua. I fiori viole e i ravanelli sono aggiunti per dare un tocco di colore e sapore in più.
Questo piatto ĆØ molto semplice ma dal gusto delicato e deciso allo stesso tempo.
Ingredienti per 4 persone
180g di farina tipo 00
acqua q.b.
120g di yogurt di soya al naturale
10 viole
5 ravanelli
1\4 di cipolla bianca
0,125g di zafferano in polvere
2 cucchiai di vino bianco secco
sale
olio extravergine d’oliva
Preparazione degli strozzapreti con viole e ravanelli
Per gli strozzapreti, impastate la farina con la quantitĆ di acqua necessaria per ottenere un composto liscio, omogeneo, di media consistenza, che si stacchi bene dalla spianatoia.
Formate un panetto e tagliatelo a fette, poi lavorate i pezzi con il palmo della mano ottenendo dei cilindretti di circa mezzo centimetro di spessore, che andrete a tagliare della lunghezza di 7/8cm.
Tritate finemente la cipolla e fatela stufare a fuoco basso in padella con il vino bianco e la stessa quantitĆ di acqua; quando sarĆ cotta e i liquidi saranno evaporati, aggiungete lo yogurt di soya, una presa di sale e lo zafferano. Cuocete per un minuto, mescolando, a fuoco vivo e passate la salsa al setaccio.
Tagliate i ravanelli a fette molto sottili, irroratele di olio d’oliva, un pizzico di sale, disponetele distanziate tra loro su una placca e mettete in forno ventilato per 20 minuti a 180°.
Cuocete gli strozzapreti in abbondante acqua salata per pochissimi minuti, fino a quando non affioreranno in superficie, scolateli e conditeli con la salsa di soya e zafferano, le chips di ravanelli, un filo d’olio d’oliva e, in ultimo, le viole.
Qualche approfondimento su viole e ravanelli
In questo articolo parleremo di due delizie della primavera, le viole e i ravanelli.
Le viole sono piccoli fiori dal colore viola intenso e dal profumo dolce e intenso. Sono tra i fiori più delicati e profumati e sono spesso usati per decorare i dolci o per fare profumi e oli essenziali.
I ravanelli invece sono piccoli ortaggi dal sapore piccante e sono molto versatili in cucina. Possono essere utilizzati crudi in insalate, come contorno o come ingrediente principale in primi e secondi piatti.
Entrambi i prodotti sono molto apprezzati in cucina per il loro sapore e per le loro proprietĆ . I ravanelli infatti sono ricchi di vitamina C e di antiossidanti, mentre le viole sono ricche di flavonoidi, sostanze che hanno dimostrato di avere proprietĆ anti–infiammatorie e anti–allergiche.
In primavera ĆØ quindi possibile trovare sia viole che ravanelli freschi nei mercati e nei negozi, e non cāĆØ niente di meglio che utilizzarli per preparare deliziose ricette.