Questa ricetta non è quella del classico strudel, ma è corposo e molto profumato. L’abbinamento che mi piace e che propongo è quello con il gelato al fiordilatte.
Prova subito questa ricetta facilissima e gustosissima!
Ingredienti per 4 persone
Per la sfoglia:
150 g di farina 00 (o tipo “0” )
100 ml di acqua molto calda
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
250 di batate rosse private della buccia
50 g di mandorle con la pelle
50 g di zucchero di canna integrale
1 mela renetta
25 g di semi di papavero
20 g di zenzero candito
1 cucchiao di Armagnac
la buccia di un’arancia grattugiata
1/2 cucchiaino da caffè di cannella in polvere
In più: 25 g di burro fuso per pennellare lo strudel, zucchero a velo per guarnire
Preparazione dello strudel
Sfoglia:
Mettete la farina setacciata in una ciotola e aggiungete poco per volta l’acqua calda, ma non bollente, mescolando bene con una forchetta. Unite anche sale ed olio e amalgamate gli ingredienti con energia.
Mettete l’impasto sopra un piano da lavoro infarinato e lavoratelo fino a quando sarà morbido ma non appiccicoso. Coprite l’impasto e fate riposare per una mezz’ora o poco più. Prendete una tovaglia pulita(o un grande canovaccio)e infarinatela.
Stendete l’impasto con le mani sopra la tovaglia cercando di appiattirlo delicatamente. Se preferite potete poi utilizzare il mattarello, io l’ho stesa completamente a mano.
Poi sollevate la sfoglia mettendola sopra le nocche e tiratela con dolcezza verso l’esterno per farla allungare ed assottigliare. Fatela ruotare un poco e proseguite con questa operazione fino a quando sarà quasi trasparente. La vostra sfoglia dovrebbe risultare quadrata con i lati da 50 cm. Assottigliate i bordi, se necessario, tirandoli delicatamente con le dita.
Ripieno:
Grattugiate le batate e la mela sbucciata facendole cadere in una ciotola. Tritate con il robot da cucina mandorle, zucchero e semi di papavero, tagliate lo zenzero in piccolissimi dadini e unite tutti questi ingredienti alle batate.
Aggiungete infine la scorza dell’arancia, la cannella, il liquore e mescolate bene con le mani.
Fate riposare per un quarto d’ora almeno.
Composizione:
Stendete il ripieno sulla sfoglia distribuendolo in maniera uniforme e lasciando liberi i bordi di almeno un paio di cm.
Poi piegate i bordi verso l’interno e, sollevando delicatamente la tovaglia, arrotolate la sfoglia su se stessa.
Ripiegate i lembi esterni sotto lo strudel e trasferitelo sopra una teglia rivestita con carta forno. Pennellate lo studel con il burro fuso e infornate a 175° per 45/50 minuti.
Fate intiepidire, spolverizzate con lo zucchero a velo e tagliate a fette. Accompagnate con ciotoline di gelato al fiordilatte cremoso e non troppo freddo.
Qualche approfondimento su batate e strudel
Le batate sono una varietà di patata dolce dalla buccia rossastra e dalla polpa giallo–rossastra. Sono originarie dell‘America centrale e del sud, ma oggi sono coltivate in tutto il mondo.
Le batate contengono molto amido e sono quindi molto dolci. Sono ottime cotte al forno o fritte, e possono essere utilizzate come ingrediente in una vasta gamma di piatti, dolci e salati.
Le batate sono ricche di vitamine e minerali, tra cui vitamina A, vitamina C, potassio e fibre. Sono anche una buona fonte di carboidrati complessi, che aiutano a fornire energia durante il giorno.
Le batate sono disponibili in tutto l’anno e sono generalmente abbastanza economiche. Sono un ottimo modo per aggiungere un tocco di dolcezza ai vostri piatti preferiti.
Lo strudel è un dolce tradizionale dell’Austria e della Germania. Si tratta di una sfoglia di pasta fillo farcita con una varietà di ingredienti, solitamente mele, prugne o frutti di bosco. Lo strudel viene cotto in forno e servito caldo, accompagnato da una spolverata di zucchero a velo o da una salsa alla vaniglia.
Lo strudel è un dolce molto versatile e può essere servito come dessert o come spuntino. La sua pasta sottile e croccante si sposa bene con la morbidezza della frutta e della crema, rendendolo un dolce estremamente gustoso.
Lo strudel è un dolce che risale al XVI secolo e la sua ricetta originale è stata tramandata di generazione in generazione. Tuttavia, nel corso degli anni, lo strudel è stato rivisitato in molti modi differenti, aggiungendo nuovi ingredienti e variazioni alla ricetta originale.
Oggi, lo strudel è uno dei dolci più popolari in Austria e in Germania e viene servito in molti ristoranti e caffetterie. Se siete in visita in uno di questi paesi, non dimenticate di assaggiare questo delizioso dolce!