Tagliatelle alla crema di peperoni

0
85
Tagliatelle_alla_crema_di_peperoni

Le tagliatelle alla crema di peperoni sono un piatto di pasta italiano popolare, fatto con una salsa cremosa di peperoni rossi e gialli.

Il piatto è tipicamente a base di tagliatelle, un tipo di pasta simile alle fettuccine, ma può essere fatto anche con altri tipi di pasta come spaghetti o penne. La salsa è fatta con peperoni rossi e gialli arrostiti, ricotta e parmigiano.

ƈ un piatto facile e veloce da preparare, perfetto per una cena in settimana.

Ingredienti per 4 persone:

300 gr di tagliatelle
2 peperoni gialli
2 peperoni rossi
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di parmigiano
1 cucchiaio di olio
1 cucchiaio abbondante di ricotta
sale e pepe quanto basta

Preparazione delle tagliatelle alla crema di peperoni

Arrostire i peperoni in forno una volta arrostiti togliere la pelle, affettare finemente e farli rosolare in una padella con olio, aglio, un pizzico di sale e un pizzico di pepe nero.

Aggiungere mezzo bicchiere di acqua lasciare cuocere. Una volta cotti i peperoni aggiungere la ricotta e frullare il tutto. Preparare un brodo semplice e aggiungerne un bicchiere alla crema di peperoni, amalgamare il tutto.

Cuocere le tagliatelle nel brodo rimasto, togliere le tagliatelle un minuto prima della cottura completa. A questo punto ripassare in padella con la crema di peperoni e due cucchiai di parmigiano.

Qualche approfondimento sui peperoni

I peperoni sono un ortaggio molto versatile: possono essere utilizzati in molti modi diversi in cucina e si adattano bene a molti gusti. Possono essere utilizzati come ingrediente principale in molti piatti, come contorno o come condimento. I peperoni sono anche una buona fonte di vitamina C e di altri nutrienti.

Sono generalmente di colore verde, ma possono anche essere gialli, rossi o di altri colori. La varietà più comune di peperone è il peperone dolce, ma ce ne sono anche di piccanti.

I peperoni dolci sono solitamente utilizzati come ingrediente principale in molti piatti, mentre i peperoni piccanti sono generalmente utilizzati come condimento.

Possono essere utilizzati in molti modi diversi in cucina. Possono essere mangiati freschi, come contorno o come ingrediente principale in molti piatti. I peperoni sono anche un ingrediente comune in molte salse e sughi.

Inoltre sono una buona fonte di vitamina C e di altri nutrienti. Vitamina C ĆØ un importante antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi. I peperoni contengono anche fibre, potassio, vitamina A e vitamina B6.

I peperoni sono un ortaggio che si trova facilmente in commercio, ma ĆØ possibile anche coltivarli in giardino. Se si decide di coltivarli, ĆØ importante scegliere una varietĆ  adatta al proprio clima e al proprio terreno. Crescono meglio in un clima caldo e soleggiato, ma possono anche tollerare un clima un po’ più fresco.

Previous articleMattone all’ananas
Next articleMinestra di pesce
Buongiorno a tutti, piacere di conoscervi! Mi chiamo Lucrezia e sono la più grande fan di mia mamma! Dopo un diploma in conservatorio ho scelto di affiancare mia mamma e aiutarla con le pubblicazioni sul suo sito, scoprendo in me una passione per il food che mai avrei immaginato! Quando non scrivo ricette qui mi potreste probabilmente trovare a suonare il violino o a passeggiare con il mio cane Tobias.