Tartare di verdurine con salmone affumicato e composta di cipolle di Tropea

0
86
Tartare di verdurine con salmone affumicato e composta di cipolle di Tropea
Tartare di verdurine con salmone affumicato e composta di cipolle di Tropea

Un antipastino leggero e gustoso, facile da preparare e bello anche da vedere, sempre che il timballo regga, se invece crolla tutto, sarĆ  meno scenografico, ma comunque buonissimo.

Scopriamo la ricetta!

 

Ingredienti per una porzione

100 g di salmone affumicato

Composta di cipolle di Tropea

2 carote

1 patata

4 piccole zucchine novelle

½ peperone rosso

Succo di mezzo limone

2 cucchiai di olio evo

Sale alle erbe

Pepe

Menta fresca

 

Preparazione della tartare di verdurine con salmone affumicato e composta di cipolle di Tropea

Lavare e tagliare a quadretti tutte le verdure e poi cuocerle a vapore separatamente lasciandole al dente.

Farle raffreddare un po’ quindi condirle con una vinaigrette di succo di limone, olio e sale. Aiutandovi con un coppapasta formare degli sformati, adagiarvi sopra il salmone e la composta di cipolle. Cospargere con pepe macinato al momento, decorare con foglie di menta fresca e servire.

 

Qualche approfondimento sul salmone

In Italia il salmone ĆØ uno degli alimenti più apprezzati e ricercati, soprattutto quello fresco. Il salmone ĆØ un pesce d’acqua dolce della famiglia dei Salmonidi, che comprende anche la trota.

Si tratta di un pesce molto pregiato sia per il suo sapore che per le sue proprietĆ  nutrizionali, infatti ĆØ ricco di proteine e di acidi grassi Omega 3. Il salmone ĆØ un pesce anadromo, cioĆØ vive nell’acqua salata ma torna a riprodursi nei fiumi d’acqua dolce. La maggior parte delle specie di salmone sono native dell’Oceania e dell’Asia nord-orientale, ma negli ultimi anni sono state introdotte in tutti i continenti.

Il salmone affumicato ĆØ una preparazione gastronomica che consiste nell’affumicatura del salmone. L’affumicatura ĆØ un processo di conservazione del cibo che prevede la stagionatura delle materie prime in ambienti controllati in cui viene diffusa una nube di fumo. Il fumo, oltre a conferire al cibo un sapore particolare, svolge un’azione antibatterica e preserva il cibo dalla putrefazione.

Il salmone affumicato ĆØ una preparazione tipica della cucina nordica e si presenta sotto forma di fette sottili di pesce dal colore rosato e dal sapore deciso. Questa preparazione ĆØ ottenuta dalla lavorazione del salmone fresco o congelato. Il pesce viene pulito e privato della pelle prima di subire il processo di affumicatura.

Il salmone può essere cucinato in modi diversi. Può essere grigliato, al forno, in padella o in umido. ƈ un pesce molto versatile e può essere abbinato a diversi ingredienti per creare un pasto unico. Per una cena leggera, il salmone può essere servito con un’insalata o una semplice salsa di pomodoro.

La cucina giapponese offre una grande varietĆ  di piatti a base di salmone, che ĆØ uno dei pesci più popolari in Giappone. Il salmone viene spesso cucinato in Giappone in modo semplice, come un filetto alla griglia o in una zuppa. Può anche essere marinato in salsa di soia e sake, e poi cotto al vapore. Questo piatto ĆØ chiamato “sake no shioyaki” e si trova spesso nei ristoranti di sushi. Il salmone ĆØ anche un ingrediente popolare nei piatti crudi, come il “sashimi” e il “nigiriā€.