Tatin con verza e porri

0
83
Tatin_con_verza_e_porri

La Tatin con verza e porri è un piatto autunnale che si prepara con pochi e semplici ingredienti.

Questo piatto è un ottimo modo per sfruttare gli ortaggi di stagione e la carne di maiale è un ottimo abbinamento.

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta brisée:
200 g di farina semi integrale di farro
100 g di burro freddo
1 uovo
sale marino integrale un pizzico
acqua fredda qb

Per il ripieno:
250 g di verza mondata
200 g di porro mondato
1/2 bicchiere di vino bianco
4 filetti di acciuga in olio
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio colmo di Parmigiano Reggiano gratt. al momento
sale marino integrale e pepe qb
1 cucchiaio di zucchero integrale di canna
una piccola noce di burro per lo stampo
stampo a cerniera da 24/26 cm di diametro

Preparazione del Tatin con verza e porri

Tagliate in fette sottili la verza e il porro. In una casseruola rosolate nell’olio le verdure insieme ai filetti di acciuga. Mettete il coperchio e fate cuocere per una decina di minuti a fuoco dolce rimestando con regolarità.

Aggiungete il vino e proseguite la cottura a pentola coperta per altri dieci minuti circa o fino a quando le verdure saranno morbide ma non disfatte. Regolate di sale e pepe e fate raffreddare.

In una ciotola mescolate la farina, il burro tagliato a dadini, l’uovo e il sale. Impastate prima con una forchetta e poi con le mani amalgamate gli ingredienti senza scaldare troppo l’impasto. Se serve aggiungete un cucchiaio di acqua ghiacciata. Formate un panetto schiacciato, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigo per un paio d’ore.

Scaldate il forno a 180° C. Stendete la sfoglia ad uno spessore di 5 mm circa e un paio di cm più larga della base dello stampo.

Rivestite lo stampo con la carta forno, ungetela uniformemente con la noce di burro e cospargete lo zucchero. Trasferite le verdure nello stampo e nel distribuirle lasciate uno spazio di circa un paio di cm tra il bordo della teglia e le verdure. Spolverizzate le verdure con il Parmigiano.

Coprite con la pasta premendo bene ai bordi e poi bucherellate la sfoglia con una forchetta. Infornate per 30/35 minuti o fino a doratura della tatin. Toglietela dal forno e fatela intiepidire per una decina di minuti. Rovesciatela sopra un piatto e servite subito.

Qualche approfondimento sulla verza

La verza è una delle verdure più apprezzate in cucina, sia per il suo sapore che per i suoi benefici. È una delle poche verdure che può essere consumata sia cotta che cruda e, in entrambi i casi, è molto versatile.

Può essere utilizzata come ingrediente principale in numerose ricette, sia primi piatti che secondi, oppure può essere semplicemente condita e servita come contorno.

Inoltre, la verza è una buona fonte di fibre, vitamine e minerali, tra cui vitamina C, potassio e ferro. I benefici della verza per la salute sono numerosi e, grazie alle sue proprietà, può essere utile per migliorare il metabolismo, combattere la stitichezza e il colesterolo alto, oltre che per proteggere la salute del cuore.