Il tempeh è una soia fermentata che si presenta in forma di panetto. La fermentazione conferisce al tempeh un sapore più intenso rispetto alla soia cruda e lo rende più facilmente digeribile. Il tempeh è originario dell’Indonesia ma oggi è diffuso in tutto il mondo.
Il tempeh marinato allo zenzero è un piatto molto saporito e nutriente. La soia fermentata è ricca di proteine e di fibre, mentre lo zenzero ha proprietà antiossidanti e digestive. Questo piatto è quindi perfetto per un pasto equilibrato e nutriente.
Ingredienti per 4 persone:
200 grammi di tempeh
1 spicchio di aglio
2 limoni
olio
4\5 gocce di tamari
finocchietto
zenzero
Preparazione del tempeh marinato allo zenzero
Tagliare il panetto di tempeh a fettine sottili e porlo a marinare in un contenitore con la salsina fatta con limone, olio, aglio, zenzero grattato, finocchietto e le gocce di tamari.
A questo punto più si lascia a marinatura più il tempeh si insaporisce. Io consiglio 2 ore di marinatura ma già dopo mezzora possiamo scottare le fettine in padella finché non saranno dorate.
La salsina rimasta nella tazzina ci servirà per bagnare il nostro tempeh servito sul piatto.
Qualche approfondimento sul tempeh
Il tempeh è un alimento a base di soia fermentata originario dell’Indonesia. Costituito da fagioli di soia cotti e fermentati, che vengono poi pressati in un blocco. Il tempeh ha un sapore simile a quello del fungo, ed è una ricca fonte di proteine vegetali, vitamine e minerali.
Si tratta di uno degli alimenti più nutrienti e salutari disponibili, e può essere utilizzato in molti modi diversi. Ad esempio, il tempeh può essere grigliato, fritto, affumicato, o anche utilizzato come ingrediente in zuppe e stufati.
Qualche approfondimento sulle gocce di tamari
Il tamari è una salsa di soia molto densa e salata, originaria del Giappone e solitamente utilizzata come condimento. La sua composizione è simile a quella della salsa di soia, ma è più concentrata e non contiene glutine.
Viene prodotto durante la lavorazione del riso e del frumento ed è quindi un prodotto naturale. Il sapore del tamari è molto intenso e salato, ma allo stesso tempo è versatile e può essere utilizzato in molti modi diversi.
Può essere utilizzato per marinare carni o verdure, come condimento per i noodles, come salsa per il sushi o come ingrediente per la preparazione di zuppe e stufati.
Se stai cercando un’alternativa alla salsa di soia ricca di sapore, allora il tamari è un’ottima opzione. È perfetto per aggiungere profondità a qualsiasi piatto e può essere utilizzato in una varietà di modi diversi.