Timballo di carote, prosciutto, broccoli e tapenade

0
94
Timballo_di_carote_prosciutto_broccoli_e_tapenade

Il timballo di carote, prosciutto, broccoli e tapenade è un piatto unico ricco di gusto e sostanza. Le carote, dolci e morbide, si sposano alla perfezione con il prosciutto, che apporta una nota salata e sapida.

I broccoli, invece, rendono il piatto più saporito e nutriente, mentre la tapenade dona un tocco di sapore unico. Il tutto è poi legato da una panna cremosa e saporita, che rende il timballo di carote, prosciutto, broccoli e tapenade un piatto davvero irresistibile.

Ingredienti per 4 timballi:

350 g di carote
300 g di broccoli
250 g di prosciutto cotto
100 ml di panna fresca
6 cucchiai di olio evo
4 cucchiai di tapenade
12 olive taggiasche

Preparazione del timballo di carote, prosciutto, broccoli e tapenade

Lessare le carote in acqua salata e cuocere al vapore i broccoli. Frullare il prosciutto cotto, quindi unirlo alla panna e amalgamare bene.

A questo punto scolare le carote, ridurre in purè con una forchetta, oliare e pepare. Frullare i broccoli, condire con olio, sale e pepe.

In un coppa pasta sovrapporre i composti in strati in quest’ordine: prima le carote, poi il prosciutto e infine i broccoli. Riporre in frigorifero per un’oretta.

Al momento di servire sformare i timballi e decorare con la tapenade e le olive taggiasche.

Qualche approfondimento sul tapenade

La tapenade è una salsa tipica della Provenza, in Francia. Si prepara con olive nere, capperi, aglio e altre verdure, come la cipolla, il peperoncino e il prezzemolo. Il tutto viene tritato e macinato insieme, fino a ottenere una pasta omogenea.

Si tratta di una salsa molto versatile: può essere utilizzata come condimento per la pasta o per il pane, come antipasto o come contorno. È inoltre un ingrediente indispensabile per la preparazione di alcune ricette, come il famoso pissaladière, una sorta di pizza provenzale.

La tapenade è una salsa molto saporita e versatile, che può essere preparata in diversi modi. Provatela e non ve ne pentirete!

Qualche approfondimento sulle olive taggiasche

Le olive taggiasche sono una varietà di oliva tipica della Liguria, in particolare della provincia di Savona.

Sono di piccole dimensioni, di forma ovale e di colore verde intenso. Sono caratterizzate da un sapore dolce e delicato, che le rende particolarmente apprezzate.

Le olive taggiasche sono utilizzate in diversi modi in cucina, sia come ingrediente principale di diversi piatti, sia come semplice condimento. In Liguria sono particolarmente apprezzate per la preparazione di diverse insalate, come la classica insalata di riso, ma anche come condimento per pasta e carne.

Sono anche utilizzate per la preparazione di diversi dolci, come la torta di olive, una delle specialità liguri più apprezzate. Se siete amanti delle olive, non potete perdervi una visita alla Liguria, una delle regioni italiane più belle e ricche di storia e tradizioni.