Timballo di melanzane

0
103
Timballo_di_melanzane

Il timballo di melanzane un piatto tradizionale della cucina italiana, eppure è così semplice da preparare. Le melanzane grigliate sono disposte a strati alternati con una pasta al forno, e il tutto è coperto con una salsa di pomodoro.

Il pomodoro completa il piatto e aggiunge un tocco di acidità che contrasterà la dolcezza delle melanzane.

È un piatto unico che è sia delizioso e soddisfacente, e si può facilmente preparare in poco tempo.  Se siete alla ricerca di un piatto unico che è sia delizioso e soddisfacente, dovresti provare il timballo di melanzane.

Ingredienti per 4 persone:

2 melanzane
Pane casereccio a fette (il pugliese sarebbe l’ideale)
300 g di passata di pomodoro home made
1 spicchio di aglio
1 peperoncino
Basilico
250 g di mozzarella fiordilatte
Formaggio montasio grattugiato
Parmigiano grattugiato
Sale
Olio evo

Preparazione del timballo di melanzane

Preparare il sugo: Soffriggere l’aglio e il peperoncino tritato in qualche cucchiaio di olio, aggiungere la passata di pomodoro, salare, coprire e cuocere per un’oretta. A fine cottura aggiungere il basilico.

Tagliare a fette le melanzane e metterle a bagno in acqua e sale per un’oretta. Trascorso il tempo strizzarle bene e grigliarle.

In una pirofila oliata disporre uno strato di melanzane, sugo, parmigiano, montasio, le fette di pane, altro sugo, la mozzarella a pezzetti, pezzetti di basilico, cospargere con il parmigiano e il montasio grattugiati.

Formare un ultimo strato con le melanzane rimaste, mollica di pane tritata grossolanamente, il sugo e i formaggi grattugiati. Cuocere in forno già caldo a 180° per 20-25 minuti.

Qualche approfondimento sulle melanzane

Le melanzane sono un ortaggio di origine asiatica, ma sono coltivate in tutto il mondo. Si trovano in commercio in tutte le stagioni, ma la loro qualità è migliore in estate e in autunno.

Sono una delle verdure più versatili in cucina. Possono essere cucinate in molti modi diversi, sia come contorno che come piatto unico. Possono essere fritte, al forno, alla griglia, in umido o in insalata.

Le melanzane sono molto saporite, ma hanno anche numerose proprietà salutari. Sono ricche di vitamine, antiossidanti e fibre. Contengono anche molto potassio, che aiuta a regolare la pressione sanguigna.

Sono una verdura molto popolare in Italia, soprattutto nella cucina meridionale. Spesso usate per preparare la famosa pasta alla norma, un piatto tradizionale della Sicilia.

Le melanzane sono un ortaggio molto versatile e gustoso. Possono essere cucinati in molti modi diversi e sono anche molto salutari. Se non le avete mai provate, vi consiglio di farlo al più presto!