Il tiramisù è un dolce italiano a base di mascarpone, uova, zucchero e savoiardi. Generalmente è servito in porzioni individuali e decorato con polvere di cacao.
Il tiramisù è uno dei dolci più famosi al mondo e la sua origine è tutt’oggi avvolta nel mistero. Si narra che il tiramisù sia nato in Veneto, nella città di Treviso, durante la Repubblica Serenissima. Altre fonti sostengono invece che il tiramisù sia nato a Rimini, in Emilia-Romagna.
Qualunque sia la sua vera origine, il tiramisù è oggi uno dei dolci più amati in Italia e nel mondo. La sua ricetta prevede l’utilizzo di pochi ingredienti: uova, zucchero, mascarpone, caffè e savoiardi.
Il tiramisù è un dolce semplice ma allo stesso tempo molto goloso e soddisfacente. La sua preparazione richiede pochi ingredienti e poco tempo, per questo motivo è un dolce perfetto da preparare in qualsiasi occasione. Il tiramisù è un dolce che piace a grandi e piccini e che conquista al primo assaggio.
Ingredienti per 6 persone:
Caffè
3 uova
60 gr. di zucchero
Un pacco di savoiardi
Cacao
200 gr. di mascarpone
Una bustina di vanillina
Marsala secco
Preparazione del tiramisù
Prendere le uova e separare il tuorlo dall’albume; aggiungere nei tuorli 60 gr. di zucchero e una bustina di vanillina e sbattere il tutto con una frusta. Aggiungere i 200 gr. di mascarpone e un cucchiaio di marsala e continuare a mescolare.
Montare a neve i tre albumi aggiungendo un pizzico di sale e versare nella crema di mascarpone fatta prima. Amalgamare per bene. Nel frattempo, preparare il caffè per inzuppare i savoiardi.
Sul fondo di un vassoio, con i bordi alti, stendere un po’ di crema e mettere sopra i savoiardi inzuppati nel caffè. Non inzuppate molto i savoiardi, basta bagnare i due lati bel biscotto per renderlo più morbido.
Dopo aver fatto questo strato di savoiardi, ricoprire con la crema di mascarpone. Formare più strati con lo stesso procedimento e nell’ultimo strato ricoprire la crema con il cacao.
Fare riposare nel frigorifero per un’oretta e servire.
Qualche approfondimento sui savoiardi
I savoiardi sono un tipo di biscotto originario della città di Savona, in Liguria. Sono fatti con farina, zucchero, albumi d’uovo, burro e vaniglia, e sono molto leggeri e friabili.
I savoiardi sono uno dei ingredienti principali della famosa torta trifle, un dolce composto da strati di savoiardi, crema pasticcera e frutta. La trifle è uno dei dolci più amati in Inghilterra, e i savoiardi sono indispensabili per la sua preparazione.
I savoiardi sono anche utilizzati in altri dolci, come il tiramisù, la zuppa inglese, una sorta di budino a base di savoiardi, crema pasticcera e latte. La zuppa inglese è molto diffusa in Italia, soprattutto al Nord, e i savoiardi sono un ingrediente indispensabile.
In conclusione, i savoiardi sono un biscotto molto versatile e apprezzato in tutto il mondo. Se siete amanti dei dolci, non potete fare a meno di provare i savoiardi!