La torta al cioccolato senza uova, latte e burro è una ricetta molto semplice e versatile. Può essere preparata con diversi ingredienti e può essere servita in molti modi.
È una torta molto leggera e può essere facilmente digerita. Può essere preparata con diversi tipi di farina e può essere servita con una varietà di salse e condimenti.
Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
250ml di acqua
230g di farina 00
200g di zucchero
50g di cioccolato al latte
40g di olio di semi
25g di cacao amaro in polvere
1 bustina di lievito vanigliato
Per la crema:
100g di philadelphia o robiola
50g zucchero
7 fragole
i semi di una bacca di vaniglia
Preparazione della torta al cioccolato senza uova, latte e burro
Sbattete con delle fruste l’acqua con l’olio. Mescolate insieme la farina, lo zucchero, il cacao e il lievito, poi uniteli agli ingredienti liquidi e amalgamate bene. Incorporate il cioccolato tritato grossolanamente.
Foderate una teglia con della carta antiaderente e cuocete in forno preriscaldato per 30 minuti a 180°.
Nel frattempo lavorate il formaggio spalmabile con lo zucchero e i semi di vaniglia fino a farlo diventare cremoso. Quando la torta sarà cotta, fatela raffreddare e farcitela con la crema e le fragole.
Qualche approfondimento sul cioccolato al latte
Il cioccolato al latte è una delle tante varietà di cioccolato. Caratterizzato da un sapore dolce e cremoso che deriva dall’aggiunta di latte nella sua produzione. Solitamente meno amaro rispetto al cioccolato fondente, può essere utilizzato per la preparazione di diversi dolci.
Il cioccolato al latte è uno degli alimenti più amati dagli italiani e uno degli ingredienti principali di numerose ricette dolciarie. Può essere utilizzato anche per la preparazione di bevande come il caffè al cioccolato e il latte caldo al cioccolato.
Qualche approfondimento sulla bacca di vaniglia
La vaniglia è una delle bacche più aromatiche e dolci al mondo. La sua fragranza inconfondibile e il suo sapore delicato la rendono un ingrediente indispensabile in cucina, sia per dolci che per piatti salati.
Si tratta di una pianta della famiglia delle Orchidaceae, originaria dell’America centrale. Il frutto della vaniglia è una bacca allungata e legnosa, contenente semi oleosi. La bacca di vaniglia è molto aromatica e saporita, ed è usata come aromatizzante in cucina da secoli.
La vaniglia è una delle spezie più costose al mondo, a causa del lungo processo di raccolta e lavorazione richiesto per ottenerne l’essenza. I frutti della vaniglia devono essere raccolti a mano e subito lavorati, altrimenti perdono la loro preziosa fragranza.
Utilizzata in cucina sia per dolci che per piatti salati. La sua fragranza dolce e delicata la rende un ingrediente indispensabile per la preparazione di creme, gelati, budini e altri dolci. La vaniglia è inoltre ottima per aromatizzare salse e sughi, carni e pesce.