Sei alla ricerca di una torta fresca e golosa per la tua prossima occasione speciale? Allora non puoi perderti la torta allo yogurt con le fragole! Si tratta di una torta semplice e veloce da preparare, ma molto golosa e delicata.
La base è costituita da un impasto di yogurt e farina, mentre la superficie è ricoperta da una generosa dose di fragole fresche. Questa torta è perfetta per la colazione o per la merenda, ma può essere servita anche come dessert.
Ingredienti per 6 persone:
300 g di farina 00
170 g di zucchero
170 g di yogurt magro
3 uova
70 g di olio di girasole
250 g di fragole fresche
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di cremore tartaro
½ cucchiaino di bicarbonato
Il bicarbonato e il cremore tartaro si possono sostituire con mezza bustina di lievito per dolci.
Preparazione della torta allo yogurt con le fragole
Amalgamare uova e zucchero, aggiungere lo yogurt, l’olio e l’estratto di vaniglia. Setacciare la farina con il cremore tartaro e il bicarbonato e aggiungerli al resto.
Versare il tutto in uno stampo a cerniera imburrato e infarinato. Tagliare le fragole a metà e adagiarle a distanza regolare nel composto. Cuocere in forno già caldo a 170° per 45 minuti.
Qualche approfondimento sul cremore tartaro
Il cremore tartaro è una polvere bianca che viene estratta dal vino. Si trova in commercio sotto forma di polvere o in granuli. È una sostanza solubile in acqua e insolubile in alcool. Si presenta come una polvere cristallina e si dissolve in acqua a temperatura ambiente.
Viene utilizzato come agente lievitante in alcuni dolci e come additivo alimentare in altri alimenti. Si tratta di una delle polveri da forno più usate in cucina, è un ingrediente essenziale per la preparazione di alcuni dolci, come i krapfen, i savoiardi e i sospiri.
La polvere di cremore tartaro viene aggiunta all’impasto per dolci in piccole quantità, circa un cucchiaino per ogni mezzo chilo di farina.
Questa polvere è anche usata nella preparazione di alcuni salse, come la salsa tartara. Per la preparazione di questa salsa, è necessario disporre di un cucchiaio di cremore tartaro, un cucchiaio di aceto, un cucchiaio di olio, un cucchiaio di senape, un cucchiaino di zucchero, sale e pepe.
Tutte queste polveri sono da aggiungere in una ciotola e mescolare bene fino ad ottenere una salsa densa e omogenea.
La salsa tartara è un condimento molto usato in cucina, sia per condire i secondi piatti a base di carne e pesce, sia per accompagnare le verdure.