Torta con ciliegie e ricotta senza zucchero

0
88
Torta_con_ciliegie_e_ricotta_senza_zucchero

Se state cercando una torta estiva e light dal sapore fresco e fruttato, allora non potete perdervi la torta con ciliegie e ricotta senza zucchero! Questo dolce è farcito con una ricotta fresca e morbida, ricoperta con una generosa quantità di ciliegie fresche.

La ricotta è un ingrediente che rende la torta morbida e umida, mentre le ciliegie fresche danno un tocco di dolcezza e sapore.

La torta con ciliegie e ricotta è perfetta sia per una colazione light che per una merenda. piacerà a tutta la famiglia.

Ingredienti per 8 persone:

300 g di ciliegie
135 g di ricotta vaccina freschissima e cremosa di buona qualità
100 g di farina tipo 0 bio
2 uova
80 g di farina integrale di riso
60 g di malto di riso
60 g di succo di mela concentrato
30 g di olio extravergine d’oliva delicato
25 g di olio di vinaccioli (o di mais)
10 g di lievito per dolci
1/3 di cucchiaino da caffè di vaniglia naturale in polvere

Preparazione della torta con ciliegie e ricotta senza zucchero

Lavate le ciliegie, tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo. In una ciotola lavorate a crema la ricotta con una frusta, unite un uovo alla volta e incorporatelo bene, aggiungete la vaniglia, il succo di mela e il malto di riso.

Aggiungete le farine mescolate con il lievito e amalgamate brevemente il tutto. Trasferite l’impasto in uno stampo a cerniera imburrato e infarinato oppure rivestito con carta forno.
Guarnite la superficie con le ciliegie disposte a cerchi e infornate per 30-35 minuti a 170°C.

Verificate la cottura della torta pungendola a fondo con uno stecchino che dovrà uscirne asciutto. Fate raffreddate, sformate e a piacere tagliate a metà e farcite con confettura.

Qualche approfondimento sulle ciliegie

Le ciliegie sono un frutto rosso e dolce che è spesso associato con la primavera. Questi frutti sono in realtà la drupa di una pianta del genere Prunus e sono parenti stretti delle albicocche, delle pesche e delle prugne.

Le ciliegie sono coltivate in molti paesi in tutto il mondo e sono particolarmente popolari in Europa. In Italia, ci sono circa 3.000 varietà di ciliegie!

Le ciliegie sono generalmente raccolte a mano e sono quindi un frutto relativamente costoso, ed è importante consumarle rapidamente dopo averle acquistate, altrimenti si faranno presto brutte.

Le ciliegie sono spesso utilizzate in dolci e come decorazione, ma sono anche buone da mangiare da sole. Se siete alla ricerca di un modo diverso per utilizzare le ciliegie, provate a fare una marmellata o una confettura di ciliegie.