La dolcezza delle carote con la sapidità delle nocciole. La torta di carote e nocciole è un dolce soffice e goloso, ideale per la colazione o la merenda.
La ricetta è semplice e veloce da preparare, inoltre è un dolce ricco di gusto e nutrienti, che può essere gustato in ogni momento della giornata.
Ingredienti per 6/8 persone
250 g di carote
200 g di nocciole
200 g di zucchero integrale di canna
110 g farina di mais fioretto
100 g yogurt
2 uova
la buccia di un limone bio
10 g di cremor tartaro
un pizzico di sale
un pizzico di vaniglia in polvere
Preparazione torta di carote e nocciole
Prima di iniziare con la preparazione vera e propria della torta di carote e nocciola, accendete il forno e fatelo scaldare a 180°C.
Passate successivamente con il tritare le nocciole, pelate le carote e grattugiatele. Versate poi il tutto in una ciotola mescolate alle nocciole e le carote anche lo zucchero, la farina, il lievito e la scorza grattugiata del limone.
In una ciotola a parte iniziate a sbattete le uova insieme lo yogurt e una volta ottenuto il composto, versatelo nella ciotola contenente gli ingredienti secchi. Infine, amalgamate bene.
Prima diversare l’impasto nella tortiera, ungete quest’ultima e infarinatela. Versate il composto nell’apposita tortiera e mettete in forno a 180°C per 30 minuti. Trascorso questo tempo abbassate la temperatura del forno a 160°C e cuocete ancora per un 15-20 minuti. Ricordate di fare la prova stecchino.
Una volta pronta, fatela raffreddare leggermente e gustatela a pieno!
Qualche approfondimento su carote e nocciole
Le carote sono un tipo di verdura che si trova spesso nella dieta di molte persone. Si tratta di un ortaggio che può essere consumato sia crudo che cotto e che offre diversi benefici per la salute. Queste sono una buona fonte di fibre, che aiutano a regolare il transito intestinale e a prevenire la stitichezza. Inoltre, le fibre aiutano a ridurre il colesterolo nel sangue e a mantenere il livello di zucchero nel sangue stabile.
In più, sono ricche di vitamina A, che è importante per la salute degli occhi. La vitamina A aiuta a prevenire la degenerazione maculare, una condizione che può portare alla cecità. Inoltre, è importante per la salute delle ossa e della pelle.
Le carote contengono anche altre vitamine e minerali, come la vitamina C, il calcio, il fosforo e il potassio. Questi nutrienti aiutano a mantenere il corpo in buona salute e a prevenire diversi problemi di salute. Questo tipo di alimento può essere consumato in diversi modi. Si possono mangiare crude, come parte di un’insalata, o si possono cuocere in diversi modi. In particolare, possono essere fritte, al forno, al vapore o in umido.
La nocciola, invece, è un alimento molto versatile: si può mangiare come frutto a secco, si può utilizzare come ingrediente per preparare dolci e gelati, o si può tostare e farne una crema spalmabile.
Le nocciole sono anche una buona fonte di nutrienti: contengono proteine, grassi sani, vitamine e minerali. Inoltre, sono uno snack sano: sono a basso contenuto di calorie e hanno un alto contenuto di fibre.
Sono disponibili in commercio in diversi tipi e varietà. La varietà più comune di nocciola è la Tonda Gentile delle Langhe, che è coltivata principalmente in Piemonte. Alcune altre varietà di nocciola sono la Tonda di Giffoni, la Tonda Romana, la Tonda Piemonte IGP e la Tonda di Ovada.
Oltre alla varietà, le nocciole possono anche essere classificate in base al grado di tostatura. Le nocciole non tostate sono verdi o gialle e hanno un sapore più delicato. Le nocciole tostate sono marroni e hanno un sapore più intenso.
Possono essere acquistate nei supermercati, nei negozi specializzati o online. I valori nutrizionali delle nocciole variano a seconda del tipo e della varietà.