Torta con pere e farina integrale è una ricetta semplice e gustosa. Le pere sono un frutto dolce e ricco di fibre, mentre la farina integrale è ricca di nutrienti. Questa torta è perfetta per la colazione o la merenda.
Ingredienti per 4 persone
140 g di farina integrale di grano tenero
40 g di farina di mais fioretto
100 g di miele d’arancio Rigoni D’Asiago
70 g di olio extravergine delicato (ligure o del Garda)
2 uova
10 g di cremortartaro
60 g di latte intero
1/2 cucchiaino da caffè di vaniglia in polvere
un pizzico di sale marino integrale
2 pere
Preparazione torta con pere e farina integrale
Preriscaldate il forno a 170° C.
Sbucciate le pere.
In una ciotola mescolate bene il miele con l’olio, la vaniglia e l’uovo. Unite le farine miscelate con il lievito e il sale. Aggiungete il latte e mescolate fino ad avere un composto cremoso.
Aggiungete anche le pere tagliate a fettine. Trasferite nello stampo rivestito con carta forno e infornate per 35 minuti o fino a doratura.
Togliete dal forno e fate intiepidire.
Se vi piace accompagnate con yogurt greco o fresco gelato alla vaniglia.
Qualche approfondimento sulle pere
Le pere sono un frutto dolce e succoso che si trova in molti paesi del mondo. Si tratta del frutto dell‘albero del pero, che appartiene alla famiglia delle Rosaceae. Sono di solito di colore verde o giallo, ma possono anche essere rosse o viola. Questa tipologia di frutto può variare in forma e dimensione, ma hanno tutte un piccolo picciolo alla base.
Le pere sono generalmente coltivate in climi temperati. In Italia, la maggior parte delle pere proviene dalla regione dell‘Emilia–Romagna. Per raccogliere le pere, gli agricoltori le tagliano dai rami degli alberi con un coltello o una macchina apposita. Vengono quindi lavate e imballate in scatole o sacchetti per la vendita.
Le pere sono un frutto ricco di vitamine, minerali e fibre. Sono anche una buona fonte di antiossidanti. Possono essere mangiate fresche, oppure possono essere utilizzate per fare succhi, marmellate e dolci.
Gli agricoltori italiani coltivano principalmente due varietà di pere: la pera William e la pera Conference. La pera William è una varietà di pera molto dolce e succosa. Ha una forma allungata e una buccia liscia e verde. La Conference è una varietà di pera dolce e croccante. Ha una forma tonda e una buccia gialla con una sottile linea rossa.
Le pere sono un frutto particolarmente versatile, che può essere utilizzato in molti modi diversi. Possono essere mangiate fresche, come ingrediente in diverse ricette o come gustoso snacks.
Queste sono un frutto sano e nutriente, ricco di vitamine e antiossidanti.
Contengono anche una buona quantità di fibre, che aiutano a mantenere una buona digestione. Sono anche una buona fonte di energia, grazie alle loro calorie.
Le pere sono un frutto che può essere facilmente incorporato nella vostra dieta. Possono essere aggiunte ai cereali per la colazione o utilizzate come spuntino. Possono anche essere usate come ingrediente in molti piatti diversi, come ad esempio nella preparazione di dolci o di torte.
Le pere possono anche essere coltivate in casa, se si dispone di un piccolo spazio verde. Coltivare le pere in casa è un ottimo modo per avere una scorta fresca di questo frutto per tutto l‘anno.