Torta di pinoli

0
93
Torta_di_pinoli

La torta di pinoli è una torta tradizionale della Liguria, a base di pinoli, uova, farina, burro e zucchero. La torta di pinoli è solitamente servita a colazione o a merenda, accompagnata da un bicchiere di latte o di vino.

Tradizionalmente preparata in occasione delle festività natalizie, ma può essere gustata in qualsiasi momento dell’anno.

Ingredienti per 4 persone:

150 g di farina tipo 0
90 g di zucchero semolato+un cucchiaino per la doratura
60 g di burro+ qualche fiocchetto per la doratura ( circa 20 g)
40 g di pinoli
1 uovo
10 g di lievito per dolci (per la dose doppia una bustina da 17 g)
2 cucchiai di latte
2 cucchiai di liquore
la buccia grattugiata di un limone
un pizzico di vaniglia in polvere
un pizzico di sale

stampo a cerniera da 20 cm imburrato e infarinato

Preparazione della torta di pinoli

Scalda il forno a 170°C. Sciogli il burro a bagnomaria e lascialo intiepidire. Mescola insieme farina, lievito e sale, poi passali al setaccio. In una ciotola monta l’uovo con lo zucchero insieme alla vaniglia e alla scorza del limone.

Aggiungi la farina, un po’ per volta, alternandola con il latte e il burro. Prosegui così fino ad esaurire gli ingredienti mescolando delicatamente. Alla fine unisci il liquore incorporandolo all’impasto.

Versa il composto nella tortiera e distribuisci i pinoli sulla superficie. Spolvera con lo zucchero restante e distribuisci il burro a fiocchetti.

Inforna per 25 minuti circa e verifica la cottura del dolce pungendolo con uno stecchino, che dovrà uscirne asciutto.

Qualche approfondimento sui pinoli

I pinoli sono uno dei frutti del pino, un albero della famiglia delle pinacee. Sono una delle più antiche piante da frutto coltivate dall’uomo e la loro storia risale a oltre 6000 anni fa. La pianta del pinolo si trova in natura in Europa, Asia e Nord America.

I pinoli sono i semi della pianta e sono racchiusi all’interno dei coni che si formano sulla pianta. Sono ovali o rotondi, di colore verde o marrone, e sono ricoperti da una sottile buccia. I pinoli sono molto dolci e hanno un sapore simile a quello della nocciola.

Sono un ingrediente comune in molte ricette, sia dolci che salate. I pinoli sono spesso usati come topping per i dolci, come la torta di pere e pinoli, o come ingrediente in pasticcini e biscotti. I pinoli possono anche essere aggiunti a insalate, pasta, risotto e altre ricette.

Inoltre, sono una buona fonte di proteine, fibre, vitamine e minerali. I pinoli sono anche una buona fonte di antiossidanti.

 

Previous articleFrittatine sandwich
Next articleFocaccia carasau
Buongiorno a tutti, piacere di conoscervi! Mi chiamo Lucrezia e sono la più grande fan di mia mamma! Dopo un diploma in conservatorio ho scelto di affiancare mia mamma e aiutarla con le pubblicazioni sul suo sito, scoprendo in me una passione per il food che mai avrei immaginato! Quando non scrivo ricette qui mi potreste probabilmente trovare a suonare il violino o a passeggiare con il mio cane Tobias.