La torta di prugne è una preparazione dolce a base di prugne secche, farina e uova. Si tratta di una ricetta molto semplice da realizzare e che risulta molto golosa. La torta di prugne è perfetta da servire come dessert o come spuntino.
Se volete preparare una torta di prugne buonissima e molto semplice, seguite la nostra ricetta.
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
3 uova bio
250 g di farina 00
70 g di fecola
180 g di crema di yogurt greco
140 g di zucchero di canna + un po’ per la superficie
70 g di olio di girasole
3 cucchiai di Licor Cuarenta y Tres
3 cucchiai di latte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
La punta di un cucchiaino di cannella in polvere
8 g di cremore tartaro
4 g di bicarbonato
300 g di prugne Stanley già snocciolate
Zucchero a velo
Preparazione della torta di prugne
Lavare e snocciolare le prugne e accendere il forno a 170°. Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere lo yogurt, l’olio, il liquore e l’estratto di vaniglia, infine unire anche le farine setacciate insieme al cremore tartaro, al bicarbonato e alla cannella.
Aggiungere il latte e mescolare. Versare il composto in uno stampo a cerniera oliato e infarinato, aggiungere le prugne, cospargere con zucchero di canna e cuocere in forno già caldo a 170° per 40-45 minuti. Una volta raffreddata sformare e cospargere di zucchero a velo.
Con il Bimby:
Lavare e snocciolare le prugne e accendere il forno a 170°. Nel boccale inserire la farfalla, le uova e lo zucchero, 4 min./vel. 4 senza misurino.
Aggiungere lo yogurt, l’olio, il liquore e l’estratto di vaniglia 15 sec./vel. 5. Dal foro e con le lame in movimento a vel. 2 aggiungere le farine setacciate insieme al cremore tartaro, al bicarbonato e alla cannella, 1 min./vel. 5. Unire anche il latte, 10 sec./vel.4.
Versare il composto in uno stampo a cerniera oliato e infarinato, aggiungere le prugne, cospargere con zucchero di canna e cuocere in forno già caldo a 170° per 40 minuti. Una volta raffreddata sformare e cospargere di zucchero a velo.
Qualche approfondimento sulle prugne
Aprile è il mese delle prugne e, per chi ama i frutti di questo albero, è un periodo di grande festa.
Le prugne sono un frutto molto versatile: possono essere utilizzate in moltissime ricette, dolci e salate, e sono un ingrediente indispensabile per la preparazione di marmellate e confetture.
Sono anche un ottimo rimedio naturale per la stitichezza e per il benessere delle ossa. infatti, sono ricche di fibre e di minerali come calcio, fosforo e magnesio.
Per godere al meglio dei benefici di questo frutto, è importante scegliere prugne mature ma non troppo: infatti, quelle troppo mature sono meno ricche di nutrienti e possono essere più difficili da digerire.
Inoltre, le prugne devono essere lavate con cura prima dell’uso, in modo da eliminare eventuali residui di pesticidi e di altre sostanze chimiche.
Per una migliore digestione, è consigliabile mangiare le prugne a metà mattina o a metà pomeriggio: in questo modo, infatti, il frutto avrà il tempo di essere digerito bene prima di andare a dormire.