In Italia, la torta di tagliatelle è un piatto popolare a base di tagliatelle, uova, formaggio e carne. Si dice che il piatto abbia avuto origine nella città di Bologna, ed è una presenza comune nei menu dei ristoranti di tutto il paese.
Le tagliatelle sono un tipo di pasta a base di uova e farina, e in genere vengono tagliate a strisce lunghe e sottili. L’impasto viene poi bollito e tipicamente servito con una salsa.
Per la torta di tagliatelle, la pasta viene prima cotta in acqua bollente. Una volta cotta, viene scolata e poi mescolata con le uova, il parmigiano e la carne. Il composto viene poi messo in una teglia e cotto.
La torta di tagliatelle è un piatto sostanzioso, perfetto per un pasto invernale. Il piatto è tipicamente servito con un’insalata o verdure a parte.
Ingredienti per 5 persone:
500 g di tagliatelle Garofalo
250 g di mozzarella fiordilatte
Parmigiano reggiano grattugiato
Per le polpettine:
300 g di carne macinata di manzo
2 uova
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pangrattato
½ spicchio di aglio tritato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Sale
Pepe
Per il sugo:
1 l di passata di pomodoro
1 costa di sedano
½ carota
1 cipollotto
1 mazzetto di basilico
Olio evo
Sale
Preparazione della torta di tagliatelle
Amalgamare tutti gli ingredienti per le polpette e poi con le mani umide formare tante polpettine della grandezza di una ciliegia.
Tritare la carota, il sedano e il cipollotto e soffriggere il tutto in poco olio. Aggiungere la passata di pomodoro, salare e cuocere mezz’oretta. Unire le polpettine e continuare la cottura per un’altra mezz’ora.
Aggiungere il basilico spezzettato lasciando qualche foglia per la decorazione finale.
Cuocere le tagliatelle molto al dente in abbondante acqua salata. In una ciotola capiente condirle con parte del sugo e del parmigiano.
Oliare una teglia in pyrex o in ceramica, mettere un po’ di sugo sul fondo e sistemare 1/3 della pasta, cospargere con mozzarella a dadini, parmigiano e sugo e continuare a strati fino ad esaurire gli ingredienti.
Arrotolare le tagliatelle dell’ultimo strato con una forchetta e nel centro di ogni “nido” sistemare una polpettina. Coprire con carta alluminio e infornare a 180° per 25 minuti.
Togliere la carta alluminio per dorare la superficie e continuare la cottura altri 5 minuti. Sfornare e decorare con pezzetti di basilico fresco.
Qualche approfondimento sulla mozzarella fiordilatte
La mozzarella fiordilatte è una delle varietà di mozzarella più apprezzate. È caratterizzata da una pasta morbida e filante e da un sapore dolce e delicato.
Questa mozzarella è ottenuta esclusivamente da latte fresco di bufala e può essere consumata sia fresca che stagionata.
La mozzarella fiordilatte è un ingrediente versatile e può essere utilizzata in diversi modi: nella preparazione di primi piatti, come la classica pizza margherita, o come ingrediente per farcire panini e bruschette.