La torta salata con carote e ricotta è una torta davvero deliziosa e sfiziosa, perfetta da preparare per una cena in famiglia o un picnic in compagnia degli amici.
La ricotta, in questo caso, può essere sostituita tranquillamente con del formaggio fresco spalmabile, mentre le carote vanno grattugiate grossolanamente per non farle bruciare in cottura.
Se non amate il sapore della cipolla, potete sostituirla con del porro o, in alternativa, lasciarla fuori dalla ricetta. La torta salata con carote e ricotta è una ricetta molto semplice e alla portata di tutti, che vi conquisterà al primo morso!
Ingredienti
Per la pasta brisè:
200 g di farina
80 g di burro freddo
70 g di acqua fredda
un pizzico di sale
Per il ripieno:
600 g di carote pulite
400 g di ricotta di capra
100 g di stracchino
1 cucchiaio di prezzemolo tritato e qualche fogliolina per decorare
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 uovo
Sale
Pepe
Noce moscata
Preparare la pasta brisè
Preparazione della torta salata con carote e ricotta
Cuocere al vapore le carote tagliate a pezzettini. Schiacciarle con una forchetta e una volta fredde amalgamarle con la ricotta, lo stracchino, il parmigiano, l’uovo sbattuto leggermente, un pizzico di noce moscata, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe.
Riprendere la pasta brisè dal frigorifero, stenderla con il mattarello (raffreddato in frigorifero per qualche minuto) formando un cerchio regolare e adagiarla in uno stampo per crostate coperto di carta forno.
Versare il composto ottenuto sulla pasta, livellare, decorare con qualche fogliolina di prezzemolo e cuocere in forno già caldo a 190° per 30 minuti.
Qualche approfondimento sullo stracchino
Lo Stracchino è un formaggio italiano morbido e cremoso prodotto con latte vaccino. Ha un sapore delicato e leggermente acidulo ed è spesso usato come spalmabile su pane o cracker. Lo stracchino è anche un ingrediente popolare in molti piatti italiani, come risotti e pasta.