Torta salata con le erbe di mare

0
78
Torta_salata_con_le_erbe_di_mare

Se ti piacciono i sapori decisi e puoi permetterti di spendere un po’ di tempo in cucina, allora la torta salata con le erbe di mare è una ricetta che fa per te.

Questa torta salata è ricca di sapore, grazie alle erbe di mare che donano un tocco fresco e aromatico, mentre la ricotta la rendono particolarmente sostanziosa.

Questa torta salata è ottima da gustare sia a pranzo che a cena, e si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni.

Ingredienti per 6 persone:

300 gr di erbe ( bieta erbetta, spinaci, catagogna e cicoria) questo mix si trova anche surgelato
200 gr di ricotta
3 cucchiai di Parmigiano o grana Padano
4 uova
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva
Un disco di pasta sfoglia

Preparazione della torta salata con le erbe di mare

In una padella brasare le erbette con poco olio, intanto in una ciotola lavorate le uova con la ricotta, il parmigiano e unite le erbe raffreddate. Aggiustate di sale e di pepe.

Ora si stende la pasta sfoglia in una teglia foderata di carta-forno, bucherellate il fondo con una forchetta e distribuite la farcitura, sistemare i bordi e poi in forno a 200° per 25/30 minuti Ottimo come antipasto (magari tagliato a quadrotti).

Qualche approfondimento sulla bietola

La bietola, o bietola da costa, è una pianta della famiglia delle Brassicacee, che produce una radice carnosa e una foglia verde. È un ortaggio molto versatile in cucina e può essere utilizzato in molti modi diversi. Può essere utilizzata come insalata, come contorno, come ingrediente in molti piatti.

Si tratta di una pianta che cresce in molti paesi diversi, tra cui Italia, Francia, Spagna, Germania e Inghilterra. La bietola da costa è una varietà di bietola che cresce in riva al mare. Questa pianta è anche conosciuta come cicoria marina.

La bietola è una pianta molto nutriente e contiene molti vitamine e minerali. La radice di bietola è ricca di vitamina C, potassio, fosforo e magnesio.

La bietola è una pianta molto facile da coltivare. La bietola può essere coltivata in molti climi diversi. La bietola è anche una pianta molto resistente e può essere coltivata in molti tipi di terreno.

Qualche approfondimento sulla cicoria

La cicoria è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae, originaria dell’Asia centrale e coltivata in tutto il mondo. Si tratta di una pianta annuale o biennale, alta da 30 a 60 cm, con foglie lanceolate e fiori gialli riuniti in capolini. La cicoria è ricca di nutrienti e ha numerose proprietà benefiche per la salute.

La cicoria è una buona fonte di vitamina A, C, K e di alcuni minerali come il ferro, il calcio, il fosforo e il potassio. Ha proprietà diuretiche, stimolanti, digestive e lassative. È inoltre una pianta officinale utilizzata per la preparazione di tisane e decotti, che possono essere efficaci contro la ritenzione idrica, la cellulite e il gonfiore addominale.

Inoltre, è una pianta prebiotica, cioè contiene sostanze che favoriscono la crescita e l’attività dei batteri buoni dell’intestino, contribuendo a mantenere una flora intestinale equilibrata.

Può essere consumata cruda, in insalata, o cotta, come contorno. La cicoria selvatica è inoltre utilizzata nella cucina tradizionale di alcune regioni d’Italia, come la Sardegna, per la preparazione di minestre e risotti.

Previous articleFocaccia carasau
Next articleTorta salata con speck e mela
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!