La torta salata con speck e mela è un piatto unico, sfizioso e semplice da preparare. La base è costituita da una pasta sfoglia rustica, farcita con un mix di speck, formaggio e mele.
La torta è poi aromatizzata con una spolverata di noce moscata e un giro d’olio extravergine d’oliva. Il risultato è una torta salata rustica e gustosa, perfetta da servire come antipasto o come piatto unico.
Ingredienti per 4 persone:
un rotolo di pasta sfoglia
200g di speck
200g di provola affumicata
2 mele abbastanza grandi
Preparazione della torta salata con speck e mela
Mettere il rotolo di pasta sfoglia in una tortiera Tagliare le mele e la provola a pezzettini. Alternare uno strato di speck, uno di mele e uno di provola, e così via.
Ripiegare il bordo della pasta sfoglia e completare con delle fettine di provola. Infornare per 30 minuti a 180°. Servire tiepido.
Qualche approfondimento sullo speck
Lo speck è un tipo di prosciutto crudo ottenuto dalla lavorazione delle cosce di suino. La carne viene salata e aromatizzata con spezie, pepe e aglio, quindi viene messa in una vaschetta di legno e coperta con un telo umido. Dopo una stagionatura di circa 8 mesi, lo speck è pronto per essere consumato.
Si tratta di un prodotto tipico dell’Alto Adige, ma è conosciuto e apprezzato in tutta Italia. La sua carne è magra e saporita, è molto morbida e si scioglie in bocca. Si presta bene a diversi tipi di preparazioni. Lo speck può essere utilizzato come ingrediente per insalate, primi piatti e secondi piatti. È inoltre possibile trovarlo in commercio in forma affumicata o sottovuoto.
Qualche approfondimento sulla pasta sfoglia
La pasta sfoglia è una sfoglia molto sottile di pasta brisée (o pasta frolla), realizzata con farina, burro e acqua. Viene utilizzata per preparare diversi tipi di dolci e torte. La pasta sfoglia viene solitamente preparata con una sfogliatrice, ma può anche essere realizzata a mano.
Può essere utilizzata come base per la torta di mele, la torta di ricotta, la torta margherita, la crostata di marmellata e altri dolci. La pasta sfoglia può essere anche utilizzata per preparare i cannoli siciliani.
La pasta sfoglia può essere utilizzata per realizzare sia dolci che salati: si può farcire con marmellata o crema pasticcera per preparare un dolce, oppure si può utilizzare come base per pizza o torte salate.
La preparazione è molto versatile e si presta a numerose varianti: si può realizzare in casa utilizzando diversi tipi di farina, oppure si può utilizzare la pasta sfoglia già pronta che si trova in commercio.