Torta salata di cipolle

0
53
Torta_salata_di_cipolle

La torta salata di cipolle è una preparazione molto semplice e versatile: si può infatti servire sia come antipasto che come contorno. La sua preparazione prevede l’utilizzo di cipolle bianche o rosse, uova, formaggio, olio extravergine d’oliva e sale.

La torta salata di cipolle è una preparazione molto sana e light, ideale per chi vuole mantenersi in forma.

Ingredienti per 6 persone:

Un kg di cipolle bianche
Tre cucchiai di formaggio grana o parmigiano
Una confezione di panna da cucina
Olio d’oliva, sale, pepe bianco
Quattro uova
Prezzemolo tritato
Cubetti di formaggio (fontina, toma, emmenthaler o mozzarella a piacere e comunque non formaggio troppo stagionato)
Un disco di pasta sfoglia o per la pizza

Preparazione della torta salata di cipolle

Brasare le cipolle precedentemente pelate, in una padella con poco olio. Intanto sbattere le uova, con il formaggio grana, la panna, un pizzico di sale e un po’ di pepe .

Quando le cipolle sono pronte e intiepidite, aggiungerle al composto con una dadolata di formaggio e una spolverata di prezzemolo tritato.

Successivamente stendere in una teglia, foderata con carta-forno, un disco di pasta sfoglia o per la pizza, aggiustare il bordo e infornare a 200° per 25/30 minuti. Sfornata si mangia tiepida, ottima come antipasto o come secondo molto sostanzioso.

Qualche approfondimento sulle cipolle

Le cipolle sono un ortaggio che fa parte della famiglia delle Allium, come l’aglio. La cipolla rossa è quella che viene solitamente utilizzata come condimento, mentre la cipolla bianca è quella che viene utilizzata come ortaggio. Le cipolle sono coltivate in molti paesi e la loro coltivazione è un processo molto semplice.

Vengono utilizzate in cucina in molti modi diversi. Possono essere utilizzate come condimento per insalate, come ingrediente per zuppe e salse, come contorno o come ingrediente per la preparazione di piatti principali. Inoltre, le cipolle possono essere utilizzate per fare una bevanda rinfrescante, chiamata cipollata.

Le cipolle contengono una grande quantità di vitamina C, che è un importante antiossidante. La vitamina C aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari e il cancro. Inoltre, la vitamina C è importante per la pelle e per il sistema immunitario. La cipolla è anche ricca di fibre, che aiutano a regolare il transito intestinale.

Sono anche una buona fonte di ferro. Il ferro è importante per il sangue e per il sistema immunitario. Inoltre, il ferro aiuta a prevenire l’anemia. Le cipolle contengono anche molte altre sostanze nutritive, come la vitamina B6, la vitamina B12, il calcio e il fosforo.

Previous articlePenne rigate con speck e zucchine
Next articleCrema di carciofi
Lucrezia Trevino
Buongiorno a tutti, piacere di conoscervi! Mi chiamo Lucrezia e sono la più grande fan di mia mamma! Dopo un diploma in conservatorio ho scelto di affiancare mia mamma e aiutarla con le pubblicazioni sul suo sito, scoprendo in me una passione per il food che mai avrei immaginato! Quando non scrivo ricette qui mi potreste probabilmente trovare a suonare il violino o a passeggiare con il mio cane Tobias.