Tortine bicolore alle banane e mele essiccate

0
83
ortine_bicolore_alle_banane_e_mele_essiccate

Deliziose, semplici e sfiziose: le tortine bicolore alle banane e mele essiccate sono uno snack per la pausa pranzo o la merenda dei bambini che conquisterà grandi e piccini!

Preparate con pochi e semplici ingredienti, queste tortine sono buone e genuine, e la loro preparazione è molto semplice.

Le banane e le mele essiccate daranno un tocco dolce e delicato alle tortine, mentre lo yogurt e il latte rendono questo snack ancora più cremoso e nutriente. Una ricetta sana e gustosa che i vostri bambini non potranno resistere!

Ingredienti:

1 mela golden
2 banane
3 uova bio
140 g di zucchero
50 g di zucchero Muscovado
110 g di olio di girasole
300 g di farina 00
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
50 g di amido di mais
50 g di farina di cocco
120 g di latte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di cannella
4 cucchiai di liquore al bergamotto
1 bustina di cremore tartaro
1 cucchiaino di bicarbonato

Preparazione delle tortine bicolore alle banane e mele essiccate

2 giorni prima: ricoprire due cestelli con carta forno e disporre su uno la mela sbucciata e tagliata a dadini e sull’altro le banane tagliate a fettine. Impostare il programma P1.

Quando avrete la frutta pronta potrete preparare le tortine:
Accendere il forno a 170°. Sbattere le uova con gli zuccheri, aggiungere l’olio, il latte, l’estratto di vaniglia, il liquore e il cocco.

A parte setacciare le farine con la cannella, il cremore e il bicarbonato. Unire al composto di uova e amalgamare. Aggiungere anche la frutta secca.

In un’altra ciotola mettere ¼ dell’impasto e amalgamarlo con il cacao setacciato. Riempite gli stampi monoporzione fino a metà con l’impasto bianco, formate poi uno strato di impasto al cacao, quindi coprite con un altro strato di impasto bianco.

Infornare e cuocere per una ventina di minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornare.
Prima di servire spolverare con lo zucchero a velo.

Qualche approfondimento sul liquore al bergamotto

Il bergamotto è un agrume molto aromatico che cresce in Calabria, in Italia. Il suo sapore è unico e riconoscibile, ed è per questo che è spesso usato nei liquori. Il bergamotto è anche uno degli ingredienti principali del Earl Grey, un tè molto famoso.

Il liquore al bergamotto è uno dei liquori più tradizionali della Calabria, ed è conosciuto in tutta Italia. È un liquore dolce e aromatico, con un sapore unico e riconoscibile. Viene spesso servito dopo i pasti, come digestivo.

Si tratta di un agrume molto versatile, e può essere usato in molti modi diversi. In Calabria, è spesso usato per fare il limoncello, un liquore dolce e rinfrescante. Il bergamotto può anche essere aggiunto a cocktails e altri drink, per dar loro un sapore unico.

Se siete amanti dei liquori aromatici, il liquore al bergamotto è sicuramente una scelta da provare. Vi delizierà con il suo sapore unico e inimitabile, e vi aiuterà a digerire dopo i pasti.

Previous articleSformatini di vitelotte
Next articleVermicelli con radicchio e mascarpone
Lara Trevino
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!