Non finirò mai di elogiare questi dolci poveri, anche a rischio di essere ripetitiva, che mi sorprendono sempre per la loro semplicità e ricchezza di gusto. Da gustare tiepido, questi tortini di pane e lamponi vi conquisteranno.
Ingredienti per 4 persone
150 g di pane raffermo
150 g di latte
1 uovo
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
250 g di lamponi
1 cucchiaio di uvetta
1 pizzico di vaniglia in polvere
40 g di miele di arancio
1/2 cucchiaino da caffè di lievito bio
4 stampini da 8/10 cm di diametro
per accompagnare
4 cucchiaini da tè di miele di arancio
100 g di panna fresca
Preparazione dei tortini di pane e lamponi
Scaldate il forno a 180°C. Spezzettate il pane con le mani e mettetelo in una ciotola.
Copritelo con il latte e fate riposare una mezz’ora. Poi sbriciolatelo bene riducendolo in purea. Unite l’uovo, il miele, la vaniglia, l’olio, il lievito e amalgamate il tutto.
Aggiungete l’uvetta e in ultimo i lamponi tagliati a pezzettoni. Trasferite negli stampini oliati e infornate per 30 minuti circa fino a doratura. Fate intiepidire e distribuite su ogni tortino un cucchiaino di miele. Servite con la panna fresca appena montata.
Qualche approfondimento su pane e lamponi
Il pane è un alimento che si trova in tutto il mondo e che viene consumato da molte persone ogni giorno.
Il pane è una fonte di carboidrati e di fibre, e contiene anche alcune vitamine e minerali. I carboidrati sono importanti per fornire energia al corpo, mentre le fibre aiutano a mantenere il sistema digestivo in buono stato.
Il pane è un alimento nutriente e può essere consumato da solo o accompagnato da altri alimenti.
Sei mai stato in un campo di lamponi? I lamponi sono una deliziosa bacca che cresce su una pianta chiamata Rubus idaeus.
I lamponi sono generalmente rossi, ma possono anche essere gialli o viola. I lamponi sono dolci e succosi e sono ottimi da mangiare freschi o da fare in marmellata, gelato o altri dolci.
Sono anche ricchi di vitamine e sostanze nutritive. Contengono vitamina C, vitamina K, manganese e fibra. I lamponi sono una buona scelta per una dieta sana ed equilibrata.
I lamponi crescono meglio in climi freschi e umidi. In Italia, i lamponi crescono bene nelle regioni del Nord, come la Lombardia, il Piemonte e la Valle d’Aosta. I lamponi sono disponibili da giugno a settembre.
Se vuoi raccoglierli, assicurati di indossare abiti larghi e morbidi in modo da evitare di pungerli. I lamponi sono delicati e si rovinano facilmente. Quando li raccogli, mettili in un cestino o in un sacchetto di carta e tienili al fresco.
Inoltre, possono essere conservati in frigorifero per un paio di giorni. Per goderti al meglio i lamponi, mangiali freschi o usali per fare una deliziosa marmellata. I lamponi sono anche ottimi in gelato o in altri dolci.
Il pane e i lamponi sono una deliziosa e nutriente combinazione che può essere gustata in molti modi. I lamponi forniscono una buona dose di vitamina C e fibre, mentre il pane è una fonte di carboidrati complessi che aiutano a fornire energia.
Qualunque sia il modo in cui li si mangia, il pane e i lamponi sono un’ottima combinazione che non deluderà mai.