I trancetti di pandispagna con crema alle arance sono una ricetta deliziosa e sfiziosa, facile e veloce da preparare. Ideali per una colazione o una merenda, sono perfetti per chi ĆØ sempre di fretta o per chi ha voglia di qualcosa di dolce e goloso.
Il pandispagna ĆØ un dolce soffice e spugnoso, mentre la crema alle arance ĆØ ricca e cremosa, con un sapore fresco e agrumato. Questi trancetti sono un vero e proprio paradiso per i palati!
Ingredienti:
Per il pandispagna
6 uova bio
90 g di farina 00
90 g di amido di mais
180 g di zucchero
2 cucchiai di cacao in polvere
Per la crema alle arance
300 g di succo di arance (spremute in casa)
300 g di latte
3 uova bio
60 g di farina
90 g di zucchero
4 cucchiai di Grand Marnier
Per la bagna
½ bicchiere di Grand Marnier
¼ di bicchiere di acqua
Per decorare
Granella di nocciole
Preparazione dei trancetti di pandispagna con crema alle arance
Preparare il pandispagna:
Nella planetaria (o con le fruste elettriche) lavorare le uova con lo zucchero fino a farle diventare una massa bianca e spumosa.
Setacciare la farina e l’amido di mais ed unirli al composto poco per volta, amalgamando con un cucchiaio di legno con movimento dal basso verso l’alto. Versare metĆ composto in un piccolo stampo quadrato o rettangolare unto ed infarinato.
Alla metà del composto avanzato aggiungere il cacao in polvere setacciato, e, sempre con movimenti delicati, amalgamare. Versare in un secondo stampo uguale al precedente, unto e cosparso di cacao. Cuocere in forno caldo a 170° in modalità statico, per 25-30 min.
Preparare la crema alle arance:
Scaldare il latte, nel frattempo in una ciotola con una frusta amalgamare le uova con lo zucchero, unire la farina e continuare a rimestare. Aggiungere il latte poco per volta per evitare la formazione di grumi.
Unire anche il succo di arance e il Grand Marnier e mettere tutto sul fuoco mescolando in continuazione fino ad addensare. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente avendo cura di coprirla con della pellicola a filo (per evitare il formarsi della crosticina).
Assemblare:
Tagliare i due pandispagna ben raffreddati in tre strati. In un bicchiere preparare la bagna amalgamando il Grand Marnier con l’acqua.
Adagiare uno strato di pandispagna al cacao su un piatto per torte, bagnarlo e coprirlo con la crema alle arance. Coprire con uno strato di pandispagna bianco, bagnare e aggiungere altra crema.
Finire con un ultimo strato di pandispagna al cacao bagnato e coprire con la crema. Adagiare uno strato di pellicola a filo della crema e mettere in frigorifero per qualche ora.
Con degli stampini per biscotti della forma che preferite, tagliare tanti trancetti, metterli nei pirottini di carta e cospargere ogni trancetto con granella di nocciole.
Qualche approfondimento sulla granella di nocciole
La granella di nocciola è un ingrediente molto utilizzato in pasticceria per la preparazione di dolci e biscotti. à ottima anche come topping per gelati e yogurt, per dare un tocco di croccantezza e sapore in più.
Puoi anche utilizzare la granella di nocciola per preparare una deliziosa crema spalmabile da spalmare su pane e crackers.