Trenette al pesto con julienne di verdure

0
81
Trenette_al_pesto_con_julienne_di_verdure

Le trenette al pesto con julienne di verdure sono un primo piatto semplice e gustoso, perfetto da preparare in qualsiasi occasione. La julienne di verdure è un mix di verdure tagliate a listarelle sottili, che si sposa alla perfezione con il pesto di basilico.

Questo piatto è anche molto leggero e fresco, perfetto da gustare in primavera o in estate. Se volete preparare le trenette al pesto con julienne di verdure, seguite la nostra ricetta.

Ingredienti per 2 persone:

140 g di trenette o linguine Garofalo
10 pomodorini datterini
2 carote
2 zucchine
1 cucchiaio di pesto
Sale
Olio evo

Preparazione delle trenette al pesto con julienne di verdure

Tagliare una carota e una zucchina a julienne (io le ho tagliate con il coltello per non farle troppo sottili). Ridurre l’altra carota e l’altra zucchina a dadini e tagliare i datterini a metà.

Far saltare in una padella con due cucchiai di olio le verdure a julienne per pochi minuti, devono rimanere al dente. Aggiungere i datterini e le verdure a dadini cotte a vapore e tenute anche loro un po’ al dente, continuare la cottura per due minuti.

Cuocere le linguine e insaporirle un minuto nella padella con le verdure, spegnere il fuoco, aggiungere il pesto, amalgamare, se necessario aggiungere un po’ di acqua di cottura e quindi servire.

Qualche approfondimento sulle trenette

La pasta trenette è un formato di pasta lunga e sottile simile alla linguine, solitamente di colore verde, fatta di farina di grano duro e acqua. La trenette sono tipiche della Liguria e si trovano in molti piatti della cucina ligure, tra cui il pesto alla genovese.

Le trenette derivano dalla pasta di mare, una pasta tradizionale liguria a base di farina di grano tenero e di semola di grano duro, cotta in acqua di mare. La pasta di mare era una pasta secca, quindi era necessario bagnarla prima dell’uso. La pasta trenette è invece una pasta fresca, quindi non necessita di alcun pre-cottura.

La pasta trenette è solitamente di colore verde, a causa dell’aggiunta di erbe aromatiche come il prezzemolo o la basilica. Tuttavia, è possibile trovare anche la pasta trenette di colore bianco o rosso, a seconda del tipo di farina utilizzata.

Si presta bene ad essere accompagnata da sughi di verdure o di carne. Il pesto alla genovese è il condimento più tradizionale per la pasta trenette, ma sono molto apprezzati anche altri sughi a base di verdure, come il sugo di pomodoro o il sugo di noci.

Qualche approfondimento sulle carote

Le carote sono un ortaggio dal colore arancione caratteristico, ma esistono anche varietà dal colore bianco, giallo, rosso e viola. La carota è una delle verdure più coltivate al mondo e viene consumata in tutti i continenti.

Sono ricche di betacarotene, un pigmento vegetale che il nostro organismo converte in vitamina A, importante per la salute degli occhi e del sistema immunitario. Il betacarotene è un antiossidante che aiuta a proteggere la pelle dai danni dei raggi UV.

Le carote sono anche una buona fonte di fibre, potassio e vitamina C. 100 grammi di carote contengono circa 41 calorie.

Possono essere consumate crude, in insalata, come contorno o come ingrediente di molti piatti. Possono essere anche fritte, al forno o lessate.