Se hai voglia di un piatto di pasta veloce, facile e delizioso, prova i vermicelli con radicchio e mascarpone. Si tratta di un piatto di pasta italiano delizioso, semplice ma saporito. Si prepara in pochi minuti e soddisferà sicuramente anche i palati più esigenti.
Il radicchio, una verdura a foglia leggermente amara, si sposa perfettamente con il cremoso mascarpone in questo piatto.
La chiave di questo piatto è utilizzare un radicchio di buona qualità, che si trova nella maggior parte dei mercati italiani.
Il radicchio viene saltato con pancetta e aglio e poi fatto appassire in una salsa di vino bianco. Alla fine, poco prima di servire, si aggiunge il mascarpone per dare al piatto un sapore ricco e cremoso.
Che tu stia cercando un pasto veloce in settimana o un piatto per stupire i tuoi ospiti, i vermicelli con radicchio e mascarpone ti piaceranno sicuramente.
Ingredienti per 2 persone:
160 g di vermicelli
1 cespo di radicchio tardivo
2 cucchiai colmi di mascarpone
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
40 g di pancetta a dadini
1 scalogno
1 peperoncino
Sale
Olio evo
Preparazione dei vermicelli con radicchio e mascarpone
Lavare e tagliare a tocchetti il radicchio e poi farlo sbollentare per 3 o 4 minuti in acqua salata. In una padella soffriggere in due cucchiai di olio lo scalogno tagliato a fette sottili e il peperoncino spezzettato, aggiungere la pancetta e farla rosolare. Unire anche il radicchio ben scolato e cuocere per 5 o 6 minuti.
Nel frattempo cuocere i vermicelli in abbondante acqua salata. Versare la pasta scolata al dente nella padella insieme al radicchio e alla pancetta e farla saltare per un minuto (se necessario aggiungere dell’acqua di cottura). Mantecare con il mascarpone e il parmigiano e servire.
Qualche approfondimento sul radicchio
Il radicchio è un ortaggio a foglia che appartiene alla famiglia delle cicorie. È una pianta perenne che viene coltivata come annuale nella maggior parte del mondo. Il suo sapore è amarognolo, leggermente astringente. Viene spesso utilizzato nelle insalate, come guarnizione o come verdura cotta.
Il tipo di radicchio più diffuso è il radicchio rosso, che ha foglie rosso scuro e un sapore leggermente amarognolo. Questo ortaggio è disponibile anche nelle varietà bianca, verde e viola.
Contiene una buona fonte di fibre alimentari, potassio e vitamina C. Racchiude anche un composto chiamato inulina, che è un prebiotico che promuove la crescita di batteri sani nell’intestino.
Il radicchio è relativamente povero di calorie ed è una buona scelta per le persone che stanno cercando di perdere peso o mantenere un peso sano. È anche una buona fonte di antiossidanti ed è stata collegata a un ridotto rischio di alcuni tumori.
Può essere gustato fresco, cotto o in salamoia. Nella scelta del radicchio, cerca le teste che siano sode e prive di macchie marroni. Evita il radicchio che ha le foglie appassite o che inizia a germogliare.
Il radicchio si conserva in frigorifero per un massimo di due settimane. Per mantenerlo fresco più a lungo, avvolgere il radicchio in un tovagliolo di carta umido e metterlo in un sacchetto di plastica prima di riporlo in frigorifero.