I viennesi al miele di Luca Montersino sono una vera e propria delizia: un mix di dolcezza e friabilità che conquisterà tutti, grandi e piccini.
La ricetta è molto semplice e alla portata di tutti: basta infatti unire miele, burro, uova e farina per ottenere un impasto morbido e perfetto per essere lavorato.
Una volta ottenuta la giusta consistenza, sarà sufficiente stendere l’impasto con un matterello e ricavarne dei dischetti che verranno poi farciti con una mandorla al centro.
I viennesi verranno quindi cotti in forno fino a quando non saranno dorati e morbidi: una vera e propria delizia da gustare in ogni momento della giornata.
Ingredienti:
300 g di burro
120 g di miele di acacia
85 g di uova (bio)
270 g di farina di farro (bio)
100 g di farina di kamut (farina di riso bio)
30 g di fecola di patate
5 g di buccia di arancia (buccia di limone bio)
Sale
Preparazione dei viennesi al miele
Montare il burro morbido con il miele e la buccia di limone grattugiata. Aggiungere le uova a filo e amalgamare, quindi unire le farine e il sale setacciati.
Con una sac à poche con bocchetta dentellata formare i biscotti su una placca rivestita di carta forno. Cuocere in forno a 150° per circa 15 minuti.
Qualche approfondimento sul miele di acacia
Il miele di acacia è uno dei tipi più dolci di miele, ed è anche uno dei più rari. Proviene dai fiori di acacia, che crescono solo in alcune parti del mondo. I fiori di acacia sono molto piccoli, e il miele che ne viene ricavato è anche molto leggero.
Questo tipo di miele ha un sapore molto dolce, ma è anche leggermente acido. È anche molto viscoso, e può essere difficile da spalmare.
Il miele di acacia è molto ricco di zuccheri, e questo lo rende un ottimo alimento per le persone che soffrono di diabete. Risulta anche un buon antibiotico, e può essere usato per trattare le infezioni.
Inoltre, è un ottimo rimedio per il raffreddore e l’influenza. Il miele di acacia può essere trovato in molti negozi di alimentari, e si trova anche in molti supermercati.
Qualche approfondimento sulla farina di kamut
La farina di kamut è un prodotto derivato dalla coltivazione del kamut, una pianta della famiglia del grano che cresce in Egitto. Questa farina è ricca di proteine, amminoacidi essenziali e minerali, ed è quindi un alimento molto nutriente.
Risulta anche molto digeribile, ed è quindi un’ottima scelta per le persone che soffrono di problemi digestivi. La farina di kamut può essere utilizzata in molti modi, come ad esempio per la preparazione di pane, pasta, dolci e biscotti.